SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Minimoto. Al via il quarto round del Campionato Italiano

Si avvicina con passi decisi il quarto e penultimo round del Campionato italiano Minimoto 2023, che si terrà nel fine settimana del 26 e 27 agosto al prestigioso Circuito Internazionale d’Abruzzo (CIDA) situato a Ortona. Questo emozionante evento rappresenta un momento cruciale nella stagione, poiché le sfide in pista si fanno sempre più intense in vista dell’appuntamento finale alla Pista Azzurra di Jesolo il 14 e 15 ottobre per il quinto e ultimo round stagionale.
Questo sabato andrà in scena la seconda Sprint Race della storia Federazione Motociclistica Italiana. Il nuovo format si è rivelato un successo nell’ultimo round di luglio a Cascia, promettendo azione e adrenalina fin dal primo giro.
L’apertura del weekend di gare è prevista per la giornata di venerdì 25 agosto, con i turni di prove libere che permetteranno ai piloti di prendere confidenza con la pista e con le attività del settore tecnico. Alle ore 12.00 dello stesso giorno, è prevista l’estrazione motori Polini per la categoria Junior A, un momento attesissimo dagli appassionati.
La giornata di sabato si preannuncia intensa, con i piloti che si sfideranno nei turni di prove libere al mattino, seguiti da due sessioni di qualifiche nel pomeriggio e dalla Sprint Race. Al termine di queste sessioni, ci sarà la cerimonia di premiazione dei poleman Liqui Moly e dei vincitori della Sprint Race. Non mancherà neanche la PMT Lottery che darà la possibilità a tutti i partecipanti di vincere pneumatici da utilizzare in pista.
La domenica sarà caratterizzata dalle consuete doppie gare: una al mattino e l’altra nel pomeriggio per tutte le categorie. Questo schema permetterà ai piloti di mettere in gioco le proprie abilità in due emozionanti sfide sul circuito.
In questo evento di Ortona, saranno assegnati ben 75 punti che potrebbero già contribuire a delineare i possibili vincitori dei titoli 2023 in caso di tripla vittoria o a stravolgere le classifiche di Campionato
La stagione del Campionato Italiano Minimoto sta raggiungendo il suo culmine, con i piloti che combattono una battaglia ardente per la supremazia nelle diverse categorie. Finora, ogni gara ha portato emozioni intense, rivalità accese e vittorie memorabili, dando vita a una classifica che riflette l’abilità e la dedizione di ogni pilota.
Nella categoria  Polini Junior A, Ethan Botti è emerso come un concorrente temibile, accumulando 139 punti e conquistando due vittorie nel round inaugurale di Cervia. Luca Di Terlizzi lo segue da vicino con 121 punti, mentre  Damiano di Giannicola, con 88 punti, sta lottando con tenacia per tenersi al passo con i leader.
I giovani talenti della categoria Junior B hanno dato vita a spettacolari duelli. Francesco Marzo si è distinto con 151 punti, grazie a una straordinaria serie di tre vittorie, tre secondi posti e un terzo posto, dimostrando una costanza eccezionale.  Sebastiano Dossena lo insegue con 123 punti, mentre Filippo Amico, con 93 punti, continua a dimostrare la sua determinazione.
Nella categoria Junior C, Gianluigi Muscillo ha dominato il round di Cascia con tre vittorie su tre, accumulando 119 punti. Noah Gatta con 105 punti e Mattia Frau con 102 punti stanno dando il massimo per mettere in discussione il suo primato.
La categoria Open A è stata guidata da Thomas Tamagnini, con 124 punti e tre vittorie, dimostrando la sua abilità nella competizione. Vincenzo Di Veroli, con 112 punti, e Luca Bandini, con 105 punti, sono anch’essi determinati a fare la loro mossa.
Nella categoria Open B, Matyas Palka ha letteralmente dominato la scena con 160 punti, grazie a quattro vittorie e tre secondi posti. Salvatore Poerio, con 151 punti, sta dando filo da torcere a Palka, dimostrando una costante determinazione e un impegno instancabile. Nicolas Casari, si sta anch’esso facendo notare con prestazioni solide e una determinazione inarrestabile nell’ambito di questa categoria altamente competitiva.
Con le gare che si avvicinano, la tensione sale e i piloti si preparano a sfidarsi con ancora più vigore, poiché ogni punto potrebbe fare la differenza in questa lotta serrata per il titolo di Campione Italiano Minimoto 2023. I riflettori sono puntati sul prossimo round al Circuito Internazionale d’Abruzzo il 26 e 27 agosto 2023, dove gli appassionati potranno assistere a uno spettacolo di corse emozionante e coinvolgente.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’Automobile Club Cagliari sempre in prima linea per la sicurezza stradale: presente all’evento conclusivo del concorso scolastico regionale “A Spasso in Sicurezza”

L’Automobile Club Cagliari ha partecipato alla giornata conclusiva del Concorso Scolastico Regionale “A Spasso in Sicurezza” ideato dal Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” e condiviso con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, evento tenutosi a Cagliari, presso la Fiera Internazionale della Sardegna. L’Automobile Club Cagliari ha preso parte alla manifestazione con la struttura ACI

Degasperi è secondo sulle strade di casa

Poco più di un secondo priva l’idolo locale del gradino più alto del podio a Levico, dividendosi tra i panni del pilota e quelli dell’organizzatore. Un secondo e due centesimi, questo è il distacco che ha privato Diego Degasperi della vittoria tra le mura amiche della Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta, tappa del Campionato

Targa Florio importante per Luise

L’attuale leader provvisorio di quarto raggruppamento guarda alla gara più antica al mondo con fiducia, puntando a sfruttare l’ultima del CIRAS a coefficiente maggiorato. È quasi tempo di partire verso la Sicilia per affrontare la gara più antica al mondo, quella che in tanti sognano da lontano, il Targa Florio Historic Rally. Giunta alla centonovesima

La MRC Sport al 32° Rally Adriatico

Una partecipazione in chiaroscuro per Tamara Molinaro alla 32esima edizione del Rally Adriatico, svoltasi il 3 e 4 maggio sugli sterrati tra Cingoli e San Severino Marche. La manifestazione era valida come terza prova (su 6 in programma) del Campionato Italiano Rally Terra. La driver della MRC Sport era a bordo di una Skoda Fabia

error:
Torna in alto