SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Montermini su Ferrari 488 GT3 brilla sul podio della Mans Cup

Il campione modenese ha portato al 3° posto GT la prima Ferrari al traguardo al debutto stagionale. Perfetta la GT3 curata da AF Corse che l’emiliano condivide con lo svizzero Forgione. “Un grande team con cui solo il BOP è ingrato”. Il 14 maggio appuntamento a Imola.
Andrea Montermini ha concluso la prima gara stagionale della Le Mans Cup portando sul terzo gradino del podio della categoria GT, la prima Ferrari al traguardo, nella gara francese di Le Castellet.
Il driver emiliano si è immediatamente messo in evidenza con la 488 GT3 curata dal Team AF Corse, che condivide con lo svizzero Gino Forgione. Quinto tempo in qualifica per il campione modenese, tornato rapidamente in perfetta forma dopo un periodo di convalescenza post operatorio, poi come suo solito una gara in progressione costruita su tanta esperienza, una vettura con un set up perfetto ed un efficace intesa di squadra, ma eccessivamente limitata da un ‘balance of performance’ troppo avaro per la super car del Cavallino, penalizzata tra i 15 ed i 20 Km/h rispetto al resto della griglia GT.
Due turni di guida esemplari con tempi al massimo delle possibilità, quelli disputati da Forgione prima e Montermini nella parte finale, quando è stata fondamentale la strategia di difesa verso auto evidentemente meno limitate dal bop, ma sempre nelle posizioni da podio.
“Un debutto stagionale indubbiamente al top con un team di vertice ed un ottimo compagno di abitacolo, entrambi perfetti in ogni fase – ha dichiaro Montermini – sottolineo l’evidente ed eccessivo gap di potenza che il ‘BOP’ provoca alla nostra Ferrari, abbiamo dovuto faticare oltre il dovuto per rimanere sempre nelle posizioni alte di classifica, quando disponiamo di un potenziale decisamente più alto e che merita la possibilità di esprimersi al pari della accreditata e brava concorrenza”.

Una particolare sottolineatura verso chi ha permesso al sempre incisivo driver di esprimersi al suo livello già alla prima gara della stagione: “Il Professor Bernardo Rocco e la sua equìpe sono superlativi – sottolinea Montermini – a loro tutta la mia gratitudine. A poche settimane da un intervento operatorio ho potuto guidare al meglio delle mie potenzialità e lavorare adeguatamente in ogni fase. Nel nostro paese vantiamo delle autentiche eccellenze professionali ed umane, che fanno costantemente sentire la propria rassicurante presenza. Grazie a tutto questo adesso ci concentriamo sul prossimo appuntamento in casa ad Imola il 14 maggio”.
Piloti e team continuano ad analizzare quanto raccolto in Francia per proseguire nel modo più proficuo una stagione che si è presentata decisamente impegnativa e di ottimo livello.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto