SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto d’epoca. Si avvicina la Rievocazione del Circuito del Chienti e Potenza a cura del CAEM/Scarfiotti

L’attesa manifestazione per moto d’epoca, in programma il 27 e 28 agosto, con Tolentino come base logistica, giunge alla sua 26^ edizione ed è tappa del prestigioso Circuito Tricolore ideato dall’ASI.
Tolentino attende le belle moto d’epoca che prenderanno parte alla “26^ Rievocazione Storica sul Circuito del Chienti e Potenza-Memorial Luca Lausdei” riservato ad esemplari costruiti prima del 1960, che delizieranno gli appassionati ed i curiosi del motorismo storico. L’inserimento dell’evento confermato nel Circuito Tricolore ASI 2022, patrocinato dai Ministeri della Cultura, del Turismo, delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, dell’ANCI e supportato da altre istituzioni nazionali è garanzia di qualità e sottolinea il grande lavoro del club Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano/Lodovico Scarfiotti.

Il sodalizio maceratese si conferma particolarmente attivo nel proporre con passione sempre nuove opportunità turistico-culturali nell’interessante realtà marchigiana. Localmente sono presenti con il loro supporto la Regione Marche, la Provincia di Macerata, i comuni di Macerata, Tolentino, San Severino Marche, Serrapetrona e Belforte del Chienti che offrono un invidiabile palcoscenico per i percorsi e i luoghi da scoprire, oltre al coinvolgimento di Macerata Musei e dei Tolentino Musei Civici. La manifestazione, ideata nel 1988 per ricordare le importanti gare motociclistiche di rilevanza nazionale che si svolsero quasi un secolo fa, ha raccolto oltre settanta adesioni da ogni parte d’Italia e permetterà di ammirare importanti esemplari d’epoca per un vero e proprio spettacolo motociclistico storico dinamico.

Nella prima giornata di sabato, dopo la concentrazione nella centrale Piazza della Libertà di Tolentino, il pomeriggio turistico-culturale porterà la carovana verso il capoluogo Macerata per la visita al Museo della Carrozza e l’interessante adattamento teatrale con il presidente Commissione Cultura ASI Luca Manneschi. Sarà incentrato sul primo Circuito Chienti e Potenza ricostruito su un articolo della rivista Motociclismo nel 1924, un momento che sottolinea l’attenzione del CAEM nel linguaggio della cultura del motorismo storico. Il ritorno a Tolentino per la serata concluderà la prima giornata.

Per domenica 28 agosto appuntamento tradizionale con il suggestivo percorso tutto curve, colline e saliscendi del Circuito Motociclistico di circa 37 km, con le sezioni di prove di abilità nella spettacolare Piazza del Popolo a San Severino Marche ed a Serrapetrona, dove l’appuntamento con il panino con porchetta e la locale Vernaccia DOCG segnerà tappa obbligata ed apprezzata, prima del ritorno a Tolentino con chiusura al Castello della Rancia, un sito di grande interesse storico per la degna chiusura di un evento già premiato due volte con la prestigiosa “Pedivella d’Oro ASI”.
Fonte: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto