SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Motocross MSP: i protagonisti della quarta prova a Maracalagonis

A Maracalagonis, sul Crossodromo Il Canneto, si è svolta la quarta prova di Motocross MSP Sardegna. Con le splendide fotografie di Luciano Zanda e Simona Molinas, diamo spazio ai piloti che si sono confrontati sulla pista gestita e preparata da Gregorio Mascia e da tutto il Team Extream.
CLASSI
Classe 50/65: 1. Grosso Francesco (Extream) punti 176; 2. Figus Stefano (Ogliastra) 164; 3. Ortu Riccardo (65, Shardana) 155; 4. Corda Daniel (Extream) 154; 5. Mereu Karol (Extream) 153; 6. Chessa Manuel (Portoferro) 146; 7. Patterai Paolino (3S Nuoro) 144; 8. Pisuttu Nicolò (Portoferro) 136; 9. Piras Alberto (Extream) 136; 10. Farris Michele (3S Nuoro) 130; 11. Lostia Giuseppe (3S Nuoro) 126; 12. Ruiu Valentino (3S Nuoro) 73.

Classe 85: 1. Piredda Mattia (MSP Sardegna, nella foto sotto) punti 176; 2. Piredda Samuele (MSP Sardegna) 172; 3. Varsi Anh Tuan (Shardana) 164; 4. Argiolas Michele (85, Shardana) 152; 5. Carboni Enrico (Shardana) 148; 6. Piras Gabriele (Extream) 144; 7. Ascedu Nicolò (Il Castello) 138; 8. Figus Giacomo (Ogliastra) 138; 9. Milia Manuel (Extream) 130; 10. Putzolu Alice (Shardana) 130; 11. Soddu Francesco (3S Nuoro) 124; 12. Bianchi Leonardo (MTC Extream) 77.

Classe 125: 1. Cozzolino Gabriele (Extream) punti 176; 2. Secci Davide (Extream, nella foto sotto) 176; 3. Salvatore Cristian (Portoferro) 160; 4. Chessa Cristian (Portoferro) 152; 5. Piredda Andrea (MSP Sardegna) 152; 6. Ticca Andrea (Portoferro) 146; 7. Putzolu Valentino (Shardana) 71.

Classe Over 40: 1. Melis Bubba Corrado (Extream) punti 92.
Esordienti: 1. Siddi Auro (Extream) punti 184; 2. Morgavi Francesco Paolo (3S Nuoro) 164; 3. Addis Fabio (Portoferro) 154; 4. Sitzia Cristian (Il Castello Sardara) 151; 5. Chiuini Giorgio (G.A.N.S. Biker) 148; 6. Pes Matteo (Portoferro) 146; 7. Spano Giacomo (Il Castello) 140; 8. Addis Claudio (Portoferro) 138; 9. Pani Karol (Extream) 132; 10. Usai Roberto (Extream) 84.

Sport+Expert
Classe Sport: 1. Atzeni Erik (MCM Gonnesa) 184; 2. Sanna Mattia (Portoferro) 168; 3. Tolu Riccardo (Extream, nella foto sotto) 157; 4. Fanari Alessandro (Portoferro) 151; 5. Bellavia Marco (Portoferro) 150; 6. Podda Fabio (Villamar) 148; 7. Argiolas Luca (Dolianova) 146; 8. Saba Daniele (MCM Gonnesa) 138.

Classe Over 40: 1. Serra Giampaolo (Il Castello Sardara) 184; 2. Melis Bubba Corrado (MTC Extream) 168; 3. Chessa Claudio (Portoferro) 157; 4. Ghiani Luca (3S Nuoro) 157; 5. Farci Giuseppe (3S Nuoro) 150.
Classe MX2: 1. Secci Davide (Dolianova) 184; 2. Serra Sergio (Portoferro, nella foto sotto) 168; 3. Sailis Daniele (Extream) 160; 4. Marras Paolo (Il Castello Sardara) 154, 5. Lai Davide (Il Castello Sardara) 150.

Classe MX1: 1. Putzu Michele (Extreme, nella foto sotto) 184; 2. Massa Claudio (Extream) 168; 3. Porcu Patrik (Il Castello Sardara) 160; 4. Manca Paolo (Portoferro) 154.

Foto: Luciano Zanda e Simona Molinas

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto