SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX Junior. Campionato Italiano selettiva #1 Centro Sud a Montalbano Jonico

Il Racestore Campionato Italiano Junior Motocross riparte da Montalbano Jonico per la prima selettiva riservata al centro sud nella splendida cornice scenografica dell’Impianto Sportivo Don Paolo, che come di consueto è tappa fissa per gli junior riders.
Un sabato caldo e soleggiato ed una domenica uggiosa, per questo appuntamento in Basilicata in cui tante sono state le iniziative tra cui ritroviamo il Trofeo Primi Passi, il Challenge Ufoplast ed il Yamaha BLUCRU Challenge.
Poleposition Fashionbike a: Marco Rea (65 debuttanti), Riccardo Mescolini (65 cadetti), Andrea Uccellini (85 junior), Niccolò Mannini (85 senior) e Alfio Pulvirenti (125).
125. Alfio Pulvirenti (Ktm Seven Motorsport) ha vinto l’assoluta di giornata con una convincente doppietta, guidando di autorità la prima manche davanti a Simone Mancini (Ktm) e Tommaso Cape (Husqvarna).
Nella seconda manche è ancora Pulvirenti a vincere davanti a tutti, anche se l’holeshot Progrip è andata al rapidissimo Alessandro Traversini (Ktm), un errore di Pulvirenti ha fatto avvicinare minacciosamente Mancini, che nella seconda frazione ha provato più volte ad attaccarlo. Il terzo incomodo è stato Noel Zanocz (Ktm Pardi Royal Pat), che ha concluso al terzo posto gara 2, mentre ha dovuto rimontare nella prima manche.
Il punteggio finale ha visto quindi Pulvirenti, davanti a Mancini, mentre per il terzo posto è Cape ad avere la meglio, anche se Brando Rispoli (Husqvarna Fashionbike Mototecnica) ha eguagliato il suo punteggio nella generale.
Elia Alamanni si è aggiudicato la prima prova del Challenge Yamaha BLUCRU, mentre il nuovo Challenge indetto a partire da questa stagione, Ufo Plast “Another Race”, è andato a Simone Mancini.
Senior. Niccolò Mannini (Ktm Seven Motorsport), ha iniziato nel migliore dei modi la sua stagione, vincendo a punteggio pieno la classe 85 Senior, il toscano si è imposto in gara 1 dominando dall’inizio alla fine, mentre in seconda e terza posizione assoluta hanno concluso i due compagni del Team GASGAS Celestini Racing Gennaro Utech e Luca Colonnelli.
Nella seconda manche l’autore dell’holeshot Progrip è Alessandro Di Pietro (KTM), che viene presto superato da Andrea Roberti (Ktm), che dopo una prima manche sfortunata a causa dello spegnimento in partenza della sua moto, è riuscito a rifarsi tentando di contrastare Mannini, ma ha dovuto accontentarsi del terzo posto, dopo che un arrembante Utech lo ha superato.
La classifica del Challenge Yamaha bLU cRU Senior è andata a Enea Alamanni.
Andrea Roberti invece si è portato in cima alla classifica del Challenge Ufo Plast “Another race”.
Junior. Andrea Uccellini (Ragni Moto Fashionbike), è salito sul gradino più alto del podio grazie a due vittorie nette, Uccellini ha fatto sua anche l’holeshot Progrip. Francesco Poeta (Ktm Seven Motorsport) è stato autore di due secondi posti, provando in alcune fasi ad accodarsi ad Uccellini. Il terzo gradino è andato a Cristian Amali (Ktm Pardi Royal Pat) con due terzi posti di giornata.
Lorenzo Larotonda ha invece conquistato il Challenge Ufo Plast “Another race”.
Cadetti. Una classe cadetti alquanto movimentata, vinta da Riccardo Burrini (Ktm Pardi Royal Pat), che si è aggiudicato gara 1 dopo che Riccardo Mescolini (Yamaha) al comando, ha compiuto un errore che gli ha aperto la strada, Burrini è anche autore dell’holeshot Progrip.
Mescolini si è classificato comunque secondo di giornata, mentre la terza posizione è stata appannaggio di Davide Rossi (KTM Seven Motorsport) con due terzi posti. Quarto e di un soffio fuori dal podio è stato Alessandro Ferraro, che si è classificato secondo in gara 2 e si è anche aggiudicato il Challenge Ufo Plast “Another race”.
Mentre il Challenge Yamaha BLUCRU è stato consegnato nelle mani di Riccardo Mescolini.
Debuttanti. Marco Rea (Ktm Seven Motorsport), ha messo il suo sigillo su entrambe le manche della classe debuttanti, con un duello senza esclusione di colpi con Gedeone Ranieri (Ktm Pardi Royal Pat), che nella seconda frazione è partito al comando aggiudicandosi l’holeshot Progrip ed è poi arrivato al fotofinish con Rea. Al terzo posto si è classificato Mauro Musci (Ktm), che ha ottenuto lo stesso punteggio di Maggiorino Cioffi (Husqvarna Fashion Bike), con la discriminante del miglior risultato in gara 2.
Il Challenge Ufo Plast “Another race” è andato invece a Filadelfo Furnari.
Il percorso 2022 del campionato Italiano Junior Racestore prosegue l’8 maggio con la doppia selettiva in Piemonte a Cassano Spinola (AL) e nelle Marche a Cavallara (PU).
Che vinca il migliore. Rispettate l’ambiente…sempre!
Fonte e foto in alto: ufficio stampa OffRoadProRacing
Tutti i risultati dei portacolori sardi.
È stata una bella esperienza anche per i portacolori sardi che, con grande impegno e sacrificio, anche da parte delle famiglie, hanno affrontato l’importante gara e la trasferta in Basilicata.
Per le fotografie ringraziamo tutti i genitori e, soprattutto, Cristiana Canu.
Classifica di giornata.
65 Cadetti: 8. Soro Samuel (MC Bruschi Polidoro Tempio Pausania, Ktm) punti 190; 11. Piga Cesare Vittorio (MC Lazzaretto, Ktm) 147; 15. Figus Stefano (MC MCM Gonnesa, Ktm) 136; 18. Grosso Francesco (MC Il Castello Sardara, Yamaha) 131; 20. Alette Francesco (MC Bruschi Polidoro, Ktm) 128.
85 Junior: 24. Figus Giacomo (MC MCM Gonnesa, Ktm) 115.
85 Senior: 15. Piredda Samuele (MC Sas Taras Padru, Ktm) 136; 28. Cherchi Loris (MC Lazzaretto, Ktm) 99; 33. Bianchi Leonardo (MC Lazzaretto, Ktm) 95; 34. Sanna Matteo (MC Il Castello Sardara, Ktm) 95; 35. Argiolas Michele (MC Celestini Motorsport, GasGas) 95; 39. Piredda Mattia (MC Sas Taras Padru, Ktm) 54.
125 Gr. A: 27. Fronteddu Pietro (MC Dorgali, Ktm) 105.
125 Gr. B: 6. Marcon Michael (MC Stop e Go, Fantic) 68; 10. Piredda Andrea (MC Sas Taras Padru, Ktm) 65; 12. Putzolu Valentino (MC Terralba, Ktm) 58.


Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto Motori TV: cinque giorni di programmazione su Sky, TivùSat, Catalan Tv e Telecupole

Da oggi, giovedì 19 giugno, fino a lunedì 23 giugno: cinque giorni di programmazione continua per la trasmissione televisiva Tutto Motori. Le emittenti Sky 824, TivùSat 422, Catalan TV, Telecupole Piemonte e Telecupole Liguria ospiteranno il format televisivo curato dalla redazione giornalistica di Tuttomotorienews. Di seguito il sommario: il primo servizio è dedicato all’8° Slalom

14° Rally Lana Storico: le prove e gli orari

Ultimi dettagli per la manifestazione organizzata da Veglio 4×4: s’inizia venerdì alle 12 con l’apertura del Rally Village, seguita dalle verifiche e presentazione degli equipaggi. Sabato la partenza alle 8.30 e arrivo alle 17.28. Cossato attende gli equipaggi con un controllo timbro in centro città. Sta per scadere il conto alla rovescia per la fase

Riolo torna nel CIVSA a Guarcino

Secondo round del Campionato Italiano Autostoriche per il poliedrico cerdese della Squadra Piloti Senesi, che sarà presente con grandi ambizioni nel Lazio affiancato da Targa Racing Club e CST Sport alla guida della sua fantastica PCR A6 di 4° Raggruppamento. Totò Riolo torna protagonista nel Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche in occasione del secondo round

Iscrizioni prorogate per il 23° Rally di Caltanissetta

Accolta dalla Federazione la richiesta di posticipo dei termini: il 23° Rally di Caltanissetta sarà valido per la Coppa Italia Rally 9ª Zona e per il Campionato Siciliano auto moderne e storiche. Tre territori, nove prove speciali e un tracciato che unisce tradizione, velocità e selettività. Alcuni protagonisti analizzano i tratti cronometrati in vista della

error:
Torna in alto