SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX: Turchet, Faso, Rasetta e Cristante campioni italiani Rider-Expert

I titoli assegnati nella gara finale a Cremona – Kiara Fontanesi vince la tappa della Expert Mx2. Nella Rider Mx2, secondo posto di giornata per Alessio Fois (KTM – Il Castello Sardara).
Davide Turchet, Michael Faso, Loris Rasetta e Daniele Crisante sono gli ultimi campioni della stagione 2023 del motocross italiano. Sulla pista di Cremona, i quattro trionfano nel campionato italiano Rider-Expert Ufo Plast.

Oltre 130 i piloti al via del round conclusivo del campionato, un numero di tutto rispetto per un evento di fine stagione. E il moto club Cremona presenta una pista in condizioni ideali, con terreno sempre bagnato in modo perfetto.

Nella Expert Mx1 Andrea Quaglio (Honda – Somma Lombardo) chiude la sua stagione con una grande doppietta, davanti a Damiano Criscione (KTM – Val di Vara off road), che paga soprattutto una caduta al via di gara-1 con cui perde le chance di contendere il titolo fino alla fine a Davide Turchet (Honda – Albatros), terzo a Cremona dopo una gara in difesa. Turchet ottiene quindi il titolo italiano, con Quaglio che termina la stagione al secondo posto e Criscione al terzo.

Finale thrilling nella Expert Mx2. Michael Faso (KTM – Shine motorsport) vince la prima manche e scavalca Davide Nardi (KTM – Mx4fun) in testa alla classifica, poi però cade al via di gara-2, ma lo stesso fa anche Nardi, pochi metri più avanti. Nella rimonta concitatissima dei due rivali, Faso ha la meglio e conquista così il titolo. Ma la vittoria di giornata va a Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme oro), grazie a due secondi posti. Faso è secondo dietro alla pluricampionessa, mentre il terzo posto a Cremona se lo prende Alessio Righetti (Honda – No fears team), trionfatore in gara-2. La classifica di campionato dice Faso, Nardi e Francesco Ranieri (KTM – Tuscania).
Loris Rasetta (GasGas – Virtus racing team) si laurea campione della Rider Mx1 con una grande doppietta, l’ennesima di una stagione che l’ha visto assoluto dominatore della categoria. Alle spalle del pilota abruzzese a Cremona terminano Federico Zuin (Yamaha – Lunardi) e Liborio Faso (KTM – Shine motorsport). In campionato, invece, Rasetta precede Matteo Zecchin (Honda – Arsiè) e Faso.

Bel duello nella Rider Mx2 tra Daniele Crisante (KTM – Pardi) e Davide Mencaroni (Yamaha – Trasimeno), anche se entrambi i contendenti per il titolo restano fuori dal podio. Decisiva è soprattutto una caduta al via di gara-1 di Mencaroni, che costringe il pilota umbro a una furiosa rimonta dal fondo del gruppo e a limitare l’attacco a Crisante, poco a suo agio sul terreno soffice della pista di Cremona. Il successo di giornata va a Paolo Martorano (KTM – Fiamme oro), davanti ad Alessio Fois (KTM – Il Castello Sardara) e Joele Faccio (GasGas – Grancross). In campionato, Crisante svetta davanti a Mencaroni e Martorano.

Nei festeggiamenti di Cremona trova posto anche una speciale premiazione voluta da FXAction per i piloti siciliani che hanno disputato tutto il campionato. “Un riconoscimento per le lunghe trasferte che questi ragazzi si sobbarcano per venire alle gare. E mi piacerebbe che, quando si va a correre al Sud, i piloti del Nord e del Centro mettessero la stessa passione che hanno questi ragazzi” dice Roberto Bianchini di FXAction come motivazione del premio.

A consegnare le tabelle di campione, invece, ci sono il consigliere nazionale FMI e vicepresidente UEM Francesco Mezzasalma e il presidente del gruppo Direttori di gara FMI Giandomenico Baldi.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
Nella foto in alto: i campioni Rider-Expert 2023 – ph. Matteo Buccarini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio alle 19, la sesta edizione

Il capoluogo sardo ospiterà, per la sesta volta, “Serata in Rosso”: l’evento è in programma sabato 5 luglio, alle 19, presso l’Orange Padel Club di Calata Mercedari. Organizza l’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. “Serata in Rosso”: un appuntamento imperdibile per gli amanti

A Giarre ci sarà il sound del V8 di Cassibba

Per il pilota siciliano della Scuderia Ateneo, è il quarto test stagionale dopo la Coppa Paolino Teodori. In programma la 26^ edizione della Giarre-Milo, sesta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna sud. Samuele Cassibba è pronto a tornare in azione in occasione della 26^ edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia,

error:
Torna in alto