SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

N5 Italia assoluta protagonista nella Coppa Aci Sport 4WD: doppia leadership nelle due serie tricolori, tra asfalto e terra

Con la seconda posizione di categoria conquistata da Alessandro Rossetto al Trofeo Villa d’Este ACI Como, il pilota si installa al vertice della classifica di campionato, confermando la bontà del progetto di Alfredo De Dominicis, espresso anche dal monopolio al vertice del Campionato Italiano Rally Terra.
Arrivano ulteriori conferme per N5 Italia. Il progetto promosso da Alfredo De Dominicis, si è congedato dalle prove speciali del Trofeo Villa d’Este ACI Como consolidando le ambizioni di leadership nella classifica della Coppa Aci Sport 4WD, nuova categoria che coinvolge – oltre alle vetture N5 – quelle di classe S2000, N4, R4, R1T 4×4 e Rally3.
A garantirsi il vertice del confronto valido per il Campionato Italiano Rally Asfalto è stato Alessandro Rossetto, pilota che ha interpretato le strade lariane al volante della Volkswagen Polo N5, esemplare con il quale è riuscito ad insediarsi al comando della classifica grazie alla seconda posizione conquistata in campo gara. Riscontri che hanno permesso al pilota del team Power Brothers di superare l’assente Devis Ravanelli, attualmente secondo e garantire ad N5 Italia un vero e proprio monopolio nella “provvisoria” di campionato, con quattro vetture ad occupare le prime sette posizioni, ad un solo appuntamento dalla conclusione del Tricolore Asfalto, che si chiuderà a Bassano. Una sfida, quella ambientata in provincia di Como, che ha visto uscire di scena – nelle fasi iniziali – Pietro Porro. Il pilota, al volante della Toyota Yaris N5 di Bluthunder Racing Italy, è incappato in un’uscita di strada nella prova inaugurale, causata da acquaplaning.
 
Due vetture a comandare la classifica nella Coppa ACI Sport 4WD nel Campionato Italiano Rally Asfalto, situazione speculare che trova conferma negli equilibri del Campionato Italiano Rally Terra, con le Citroën DS3 di Davide Negri ed Alessandro Rigo rispettivamente prima e seconda nel confronto di categoria, seguite dalla Ford Fiesta di Aronne Travaglia e la Volkswagen Polo di David Bizzozero.
 
Grande, la soddisfazione espressa da Alfredo “Dedo” De Dominicis, promoter di N5 Italia: “i risultati conseguiti confermano la bontà del progetto e delle performance di queste vetture. Le N5 dimostrano con questi risultati prestanza ed affidabilità, alimentando le ambizioni di quei piloti che desiderano distinguersi in contesti diversi dai Trofeo N5 Asfalto e Terra. Entrambi i piloti che hanno affrontato il Trofeo Villa d’Este ACI Como si sono presentati alla partenza sposando questa filosofia, quella di prevalere nel confronto con vetture di altre classi, opportunità che Aci Sport ha concretizzato dedicando un riconoscimento a questa bella categoria che è la 4WD”.

Nella foto (Bettiol): Alessandro Rossetto, sulla pedana di Como.
Fonte: Gabriele Michi ufficio stampa

 
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto