Hotz al comando del Rally Valle Intelvi, ma il capolavoro lo fanno i sanitari: salvato uno spettatore!
Il servizio medico operativo per il rally interviene e salva la vita ad uno spettatore colto da malore. Il rally vede al comando Hotz seguito da Alessandro Re. Ritiro per Spataro.
Il Rally della Valle Intelvi sta regalando emozioni ma non solo di natura sportiva. Infatti, nel corso della prima prova di giornata, la PS3 Caslé, una persona in servizio per il rally lungo lo stage ha notato uno spettatore riverso a terra aldilà di una recinzione che aveva evidentemente scavalcato per assistere in sicurezza alla gara. Verificato il suo stato di incoscienza ha allertato i soccorsi che, a causa della manifestazione sportiva, erano già in loco risultando tempestivi quanto provvidenziali. La Speciale è stata momentaneamente interrotta e dall’inizio prova è partita un’ambulanza con medico rianimatore ed un’auto-veloce della decarcerazione, utile per forzare l’accesso alla zona in cui versava il malcapitato spettatore, un uomo di mezz’età. I sanitari hanno prontamente provveduto a soccorrerlo e a trasferirlo in ospedale per le cure e gli accertamenti del caso. Grazie alla presenza dei mezzi di soccorso in loco per il rally è stato possibile intervenire con estrema rapidità.
Hotz al comando. Intanto la corsa è andata avanti. Dopo i due scratch di Spataro nella serata di ieri, stamane il duello ha visto salire in cattedra Alessandro Re-Fulvio Florean e Gregoire Hotz-Pietro Ravasi. Entrambi usciti con gomme dure, a differenza di Spataro, Mauri e Luchi che hanno optato per una mescola più morbida, il driver comasco e quello svizzero hanno dato vita ad un duello incandescente che a due speciali dalla conclusione, vede comandare proprio l’elvetico Hotz con un esiguo margine di 3”5 su Re e 28”9 su Mauri. La prova numero 6 è stata fatale a Spataro: dopo un dritto in PS4 infatti, il pilota varesino ma da alcuni anni residente a Lanzo, è incappato in un testacoda che lo ha letteralmente fatto incastrare tra muri e guardrail: le operazioni per rimettersi in carreggiata gli hanno fatto perdere circa un minuto facendogli propendere per il ritiro. Tempi di rilievo per il plurititolato Andrea Nucita che con una Toyota Yaris Gr di classe R1 vanta il 7° tempo assoluto in coppia con la veneta Milena Danese!
Tra i protagonisti out anche Fumagalli per guasto: era leader di S1600, categoria nella quale ora svetta il rientrante varesino Fusetti.
Partners principali. Il Rally Valle Intelvi si avvale del supporto di Mondialpol, main sponsor della manifestazione, e di un pool di aziende tra cui Rainoldi Scavi, Matic Gate, Bar Pasticceria Bazzi, Idrotermica Panizza, Clo Servizi Logistici, Foxtown, Mara Immobiliare, Automeccanica Nando e Carrozzeria Quattropuntozero.
Fonte: ufficio stampa Luca Del Vitto
Foto: PhotoBriano
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il