SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Narcao è un Comune cardioprotetto

Con il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta”, dopo Bitti e San Vito, anche Narcao è un Comune cardioprotetto. Sabato 25 novembre, presso la Farmacia comunale, nella centralissima piazza Marconi, si è tenuta la cerimonia di consegna di un defibrillatore dall’Associazione Farmacia Politica a una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Narcao.

Ora, anche Narcao è un Comune cardioprotetto. Sabato 25 novembre, presso la Farmacia comunale, nella centralissima piazza Marconi, si è tenuta la cerimonia di consegna di un defibrillatore da parte dell’Associazione Farmacia Politica a una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Narcao.
Con il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta”, i defibrillatori donati, grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, sono tre: il primo è stato consegnato a Bitti, il successivo a San Vito e l’ultimo a Narcao.
“Siamo fieri di aver presentato la richiesta per partecipare a questo progetto”, ha commentato Simone Valleri, Assessore con deleghe alle politiche giovanili, istruzione, sport e cultura, “il Comune di Narcao ha sposato appieno l’iniziativa dell’Associazione Farmacia Politica, un contributo concreto e utilissimo a beneficio dei cittadini di Narcao”.
Prossimamente, saranno organizzati dei corsi sull’utilizzo del defibrillatore donato dall’Associazione Farmacia Politica presieduta da Fabio Vitiello.
“Il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta” nasce dall’Associazione Farmacia Politica”, ha spiegato Fabio Vitiello, presidente dell’Associazione Farmacia Politica, “grazie al progetto, finanziato dalla Fondazione di Sardegna, nel 2023 sono stati consegnati tre defibrillatori: il primo a Bitti, il secondo a San Vito e il terzo a Narcao. Vogliamo proseguire in questo progetto, in modo tale da rendere tutta l’isola cardioprotetta. I Comuni interessati possono contattarci tramite la Pec (posta elettronica certificata) oppure tramite un’e-mail, nella quale candidano il proprio Comune e, successivamente, sarà nostra cura fornire tutte le indicazioni affinché possano presentare il progetto”.
Oltre all’Assessore Valleri, a Fabio e Davide Vitiello dell’Associazione Farmacia Politica, erano presenti il Dottor Francesco Liggi della Farmacia comunale di Narcao, l’Assessora con delega alle politiche sociali Ilaria Crobeddu, l’Assessore al turismo, alle attività produttive e all’associazionismo Giovanni Maria Lai, la consigliera Monica Porcu e, infine, Alice Carta che, come ha sottolineato l’Assessore Simone Valleri, ha portato a conoscenza dell’Amministrazione comunale di Narcao il progetto “Sardegna: Isola Cardioprotetta”.
Un altro importante e lodevole obiettivo raggiunto a beneficio di tutta la comunità grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale di Narcao guidata dal Sindaco Antonello Cani.
Testo e foto di Marzia Tornatore
Didascalia. Nella fotografia in alto, da sinistra: il Dottor Francesco Liggi della Farmacia comunale di Narcao, l’Assessore al turismo, attività produttive e associazionismo Giovanni Maria Lai, l’Assessore con deleghe alle politiche giovanili, istruzione, sport e cultura Simone Valleri, il presidente dell’Associazione Farmacia Politica Fabio Vitiello, l’Assessora con delega alle politiche sociali Ilaria Crobeddu, e la consigliera Monica Porcu.
Didascalia. Nella fotografia sotto, da sinistra: Nicola Sestu, Vigile urbano del comune di Narcao, il Dottor Francesco Liggi della Farmacia comunale di Narcao, l’Assessore al turismo, attività produttive e associazionismo Giovanni Maria Lai, l’Assessore con deleghe alle politiche giovanili, istruzione, sport e cultura Simone Valleri, il presidente dell’Associazione Farmacia Politica Fabio Vitiello, Alice Carta e, sempre dell’Associazione Farmacia Politica, Davide Vitiello.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto