SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nel Lazio il XVI Raduno Nazionale del Lancia Thema Club Italia

Si è concluso con il tutto esaurito il XVI Raduno Nazionale del Lancia Thema Club Italia, svoltosi nel basso Lazio.
Quest’anno il Club scelto per l’evento clou dell’anno il basso Lazio percorrendo le affascinanti strade che attraversano il Parco Nazionale del Circeo.
Con base Sabaudia, in provincia di Latina, nella giornata di sabato le ammiraglie si sono dirette a Sermoneta, sostando ai piedi dello splendido borgo medievale dove i partecipanti hanno visitato il centro storico e il maestoso Castello Caetani.
Dopo una sosta rigenerante a Cisterna di Latina per il pranzo a base di prodotti locali, appuntamento culturale e naturalistico ai Giardini di Ninfa, nati nel 1920 sui resti di un’antica città medievale e luogo che ospita più di 1500 piante provenienti da ogni angolo del Mondo e Monumento Naturale della Regione Lazio.
La domenica ha visto uno splendido percorso attraverso l’antichissimo borgo di S. Felice Circeo e il vicino suggestivo faro di Capo Circeo per giungere al Museo di Piana delle Orme: un viaggio attraverso mezzo secolo di storia italiana per raccontare le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, le grandi opere di bonifica delle Paludi Pontine, la Seconda Guerra Mondiale, ma anche per mostrare i veicoli e i mezzi agli albori della grande industrializzazione e i giocattoli con i quali si divertivano i bambini di una volta.

Tappa finale la Cantina Villa Gianna nei pressi di Latina con aperitivo all’aperto e pranzo nella caratteristica “sala tinaia” con degustazione guidata di vini e “mini corso sommelier”.
Come da tradizione il Club ha consegnato i premi ai Soci e alle vetture presenti: “Best in show classic” va alla i.e. 16v SW del Socio Silvano Carraro; “Themista DOC” al Socio Luigi Di Mambro con la sua 16v; “Socio Hi-Fi” a Emanuele Gullì su 16v LS; “Best in Show Premium” ad Andrea Toson con 8.32 I serie; come ultimo il vincitore della gara di regolarità, il Socio Gianandrea Caselli che con la navigatrice Maria Magrì riceve la targa “Regolarithema”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto