SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pata Talenti Azzurri FMI Supermoto: Andrea Benvenuti Campione Europeo SM Junior

In abbinamento al Trofeo delle Nazioni, a Castelletto di Branduzzo è andato in scena il conclusivo appuntamento del Campionato Europeo Supermoto classi S4 ed SM Junior che ha visto i Pata Talenti Azzurri FMI protagonisti. Un primo ed un secondo posto nella classifica finale di campionato sono il bottino di risultati conseguito dai giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, nel corso di questa stagione affermatisi ai vertici della specialità nel palcoscenico internazionale.

Laureatosi Campione degli Internazionali d’Italia con 11 vittorie in 12 gare, Andrea Benvenuti (KTM MTR Racing) si è ripetuto anche nell’Europeo Supermoto SM Junior completando l’opera proprio a Castelletto di Branduzzo. Con un secondo ed un terzo posto nelle due manche ha così avuto ragione nella corsa al titolo continentale del suo diretto avversario Matej Kokes, laureandosi con pieno merito Campione europeo. Nel corso della stagione 2023 il giovanissimo classe 2011 ha infatti raccolto ben 5 successi, approcciandosi nel migliore dei modi ad un campionato rivelatosi estremamente combattuto e competitivo.
Titolo sfumato proprio all’ultimo altresì per Kevin Vandi (L30 Racing TM Factory). Due volte terzo a Castelletto di Branduzzo, il giovane Pata Talento Azzurro FMI ha concluso ad ex-aequo in termini di punteggio con il Campione Europeo 2023 Francisco Gomez Requena, mancando la conquista del titolo esclusivamente per il minor numero di affermazioni conquistate nell’arco della stagione. Vandi ha in ogni caso concluso secondo in campionato, confermandosi per il terzo anno consecutivo vice-Campione Europeo Supermoto S4.

Massimo Beltrami, Direttore Tecnico Supermoto FMI: “Una giornata per il Supermoto italiano da ricordare. Con Andrea Benvenuti ci siamo assicurati il titolo europeo SM Junior, la Maglia Azzurra ha conquistato l’argento al Trofeo delle Nazioni, mentre la squadra dei giovani ha conclusa terza nel Trofeo delle Nazioni Junior. Un primo, un secondo ed un terzo posto, di fatto ci è mancato l’en plein con Kevin Vandi che ha mancato il titolo europeo S4 di un soffio. Possiamo ritenerci tuttavia ampiamente soddisfatti di Benvenuti che ha disputato una grande stagione a livello nazionale ed internazionale. Per lui non sono state due manche facili: ha corso con la pressione di non dover sbagliare, oltretutto dovendo controllando con grande attenzione il suo diretto avversario nella corsa al titolo. Non ha commesso errori, ha corso con sangue freddo ed è stato davvero grande: obiettivo centrato e siamo molto felici per Andrea. Per lui rappresenta un traguardo di buon auspicio per il prosieguo della sua carriera”.
Fonte e foto: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI
Nella foto in alto, Andrea Benvenuti insieme al Presidente FMI Giovanni Copioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto