SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. “Distrazione” lucchese per Gianluca Tosi

Il pilota reggiano della Movisport, con la Skoda Fabia R5/Rally2 di Gima Autosport, con al fianco Alessandro Del Barba, sarà al via della coppa città di lucca, gara casalinga per il proprio main partener Bardahl.
Un piacevole “fuori programma”, questo fine settimana, per, Gianluca Tosi, che sarà al via della 57^ Coppa Città di Lucca, rally valido per la Coppa di VI zona, una delle gare più longeve e ricche di tradizione in Italia, alla quale partecipa per la prima volta.
Carico e motivato dal quinto posto ottenuto dieci giorni fa al Rally del Casentino, prestazione che lo ha rilanciato con decisione ai vertici della classifica di campionato quando manca una sola prova al termine, il driver di Castelnuovo Monti, affiancato da Alessandro del Barba, sulla Skoda Fabia Rally2 di Gima Autosport, sarà al via a Lucca in quanto è gara “di casa” del proprio main sponsor della stagione (e da diverse annate sportive), Bardahl, un nome che non necessita di presentazioni, una delle aziende di maggior rilievo per quanto riguarda additivi e lubrificanti di ogni genere, la cui sede italiana è in provincia di Lucca.
Il portacolori di Movisport si troverà a duellare con diversi “nomi” del panorama regionale, coloro che inseguono il titolo di zona, per i quali certamente sarà un vincolante metro di paragone, ovviamente cercando di cogliere un risultato di spessore per proseguire a gratificare la propria partnership con Bardahl.    
GIANLUCA TOSI: “Una gara fuori programma, quasi una sorpresa, ma ben vengano le sorprese del genere, quando si tratta di correre in macchina! Non ho mai corso a Lucca, ma è una gara che conosco, molto famosa in Italia, tra le più longeve, di tradizione. Mi dicono con prove speciali di alto livello, che rispecchiano in parte quelle del Ciocco, una gara che amo. Tornerò a respirare dunque aria “buona” e mi dicono che ci sarà da sudare per il valore alto dei pretendenti al successo. Sarà dunque una palestra importante, un allenamento notevole in vista dell’ultima gara dell’IRC di Bassano, sicuramente se riusciremo a cogliere un risultato di livello sarà motivo d’orgoglio. Ringrazio Bardahl per la chiamata lucchese, cercherò di gratificare l’impegno come sempre al meglio possibile”.
Saranno “Pizzorne”, “Boveglio” e “Bagni di Lucca” a coinvolgere gli appassionati ed i “primattori” della 57ª Coppa Città di Lucca. Tre prove speciali che, ripetute per due volte, garantiranno una distanza competitiva di sessantacinque chilometri, con partenza da Via Catalani – proprio di fronte alla sede di Automobile Club Lucca – ed arrivo al Caffè delle Mura, location che già preannuncia il pubblico delle grandi occasioni. La gara sarà strutturata in un’intera giornata, con la bandiera tricolore pronta a sventolare alle ore 14:11 di sabato 30 luglio, con l’arrivo, programmato per le ore 21:39.
Foto: Mario Leonelli
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto