SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Enrico Canetti: vittoria di classe al Lana Storico

Importante risultato per il pilota imperiese e il copilota Pollini che hanno colto una bella vittoria di classe con l’Opel Corsa GSI consolidando il primato nel Campionato Italiano.
 
Si è concluso col miglior esito possibile il recente Rally Lana Storico per Enrico Canetti che ha colto una nuova vittoria di classe alla guida della sua Opel Corsa GSI Gruppo A, ben coadiuvato dall’esperto Cristian Pollini nel quinto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, primo del secondo girone di quattro gare.
Sulle otto impegnative prove speciali del rally biellese, il pilota d’Imperia ed il navigatore senese si sono trovati per la prima volta a duellare con due Peugeot 205 Gti, una delle quali era partita con passo deciso costringendo il duo del Team Bassano a rincorrere nei primi tre tratti cronometrati fino a compiere il sorpasso nel primo passaggio sulla “Ronco”, al termine del primo giro concluso con 3”7 di vantaggio su Arcangeli. Sono le ripetizioni della “Campore” e “Baltigati” a dare la conformazione a quello che sarà il risultato finale grazie al buon vantaggio accumulato sull’avversario e poi saggiamente amministrato nelle restanti prove fino al traguardo di Biella, dove il duo ha potuto brindare alla terza vittoria di classe stagionale e ai dieci preziosissimi punti tricolori.
“Anche questo Lana Storico lo mettiamo in archivio – racconta un soddisfatto Canetti – e credo che meglio di così non poteva andare. La gara è stata davvero impegnativa sia per le prove speciali, lunghe e in rapida sequenza, sia per il gran caldo che era comunque in previsione. Cristian ed io siamo riusciti a mantenere la concentrazione e, dopo un inizio un po’ in salita, abbiamo preso il comando mantenendolo fino alla fine. In ottica Campionato Italiano penso che questo risultato ci permetta di mettere una buona ipoteca, ma con tre gare ancora da svolgersi non mi voglio sbilanciare in pronostici. Sugli oltre 107 chilometri di prove speciali la Corsa ha girato al meglio e, a differenza di molti equipaggi, non abbiamo avuto particolari problemi con gli pneumatici che, anzi, hanno avuto una resa ottimale considerate le elevate temperature durante la gara. In chiusura colgo l’occasione per rinnovare il ringraziamento alle aziende che mi supportano con passione; ora pensiamo a goderci la stagione estiva prima di programmare il prossimo impegno nelle restanti gare del Campionato Italiano”.
Fonte: Ufficio Stampa | Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto