SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Le qualifiche del Topjet a Imola condizionate dalla pioggia

Fra i piloti della F.2000 il miglior tempo è risultato quello dell’ungherese Berta. Sartori partirà davanti fra le Formula Renault. Alcuni protagonisti non sono riusciti a compiere neanche un giro valido per le tante bandiere rosse esposte a causa di alcune uscite di pista. Oggi alle 14.00 Gara 1 ancora con l’incognita meteo.
Giornata complicata sul circuito del Santerno per i piloti del Topjet F.2000 e della F 2.0 Cup che (ieri) hanno disputato le prove libere e le qualifiche su una pista in parte allagata per le forti precipitazioni. Il miglior tempo in queste condizioni è risultato quello di Benjamin Berta su la Dallara F.314 del team Hoffman che partirà dalla terza casella della griglia, dietro due piloti della serie austriaca Drexler Sandro Zeller e Cian Carey. Al suo fianco si schiererà Franco Cimarelli abile a condurre sul bagnato la sua Formula 3. Quinto in griglia e quindi terzo tempo del Topjet Bernardo Pellegrini che da questa posizione, con la F.313 della Ht Powertrain, potrebbe avere buone possibilità per la gara. Ottavo e decimo sono risultati i primi due della F 2.0 Cup Karim Sartori e Francesco Atzori. Lontani dalla vetta molti degli abituali protagonisti con le Superformula come Dino Rasero, Renato Papaleo che partiranno dalle retrovie, e ancor di più l’attuale leader del campionato Paolo Brajnik che non è riuscito a compiere alcun giro cronometrato.
Con le difficoltà dovute alle avverse condizioni meteo, le differenze di prestazioni fra le vetture in pista sono vistosamente diminuite. Così, a mettersi in luce, sono stati anche i piloti delle classi Am e Pro Am: Francesco Solfaroli, Daniele Radrizzani e Giovanni Giordano.
Oggi è prevista comunque grande battaglia per riconquistare posizioni da parte di coloro che sono rimasti indietro e al tempo stesso continueranno le sfide nell’ambito delle varie categorie.
Il via di Gara 1, che avrà durata di 25 minuti più 1 giro, sarà dato alle ore 14.00 con diretta televisiva sul canale Motor Sport Tv 229 (SKY) e in streaming sui social dedicati.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

Salice si rifà il look per il 7° Slalom

Ripristinati alcuni tratti dell’asfalto in vista della gara che, organizzata da Top Competition il 17-18 maggio, sarà valida per la Coppa di 5ª Zona e per il Campionato Siciliano. In programma anche la 2ª edizione della Regolarità Turistica. Iscrizioni fino al 12 maggio. A meno di un mese dal via, fervono i preparativi per il

error:
Torna in alto