SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Porto Cervo Racing: Nicola Tali al via del Rally della Val d’Orcia, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra

Il pilota della Porto Cervo Racing sarà allo start del secondo round del CIRT, il 15° Rally della Val d’Orcia in programma il 6 e 7 aprile. In Toscana, Nicola Tali in coppia con il co-pilota Piercarlo Capolongo, sarà sempre al volante di una Skoda Fabia R5 con la livrea Fiorentini.
Dopo la trasferta in Umbria e il settimo posto assoluto conquistato al 3° Rally Città di Foligno (prova d’apertura del Campionato Italiano Rally Terra), il pilota Porto Cervo Racing Nicola Tali è pronto per correre il Rally della Val d’Orcia, secondo round del CIRT (serie tricolore ACI Sport dedicata agli specialisti delle strade bianche) in programma il 6 e 7 aprile.
In Toscana, nella quindicesima edizione della gara organizzata da Radicofani Motorsport, Nicola Tali sarà sempre al volante di una Skoda Fabia R5 (Step Five) con la livrea Fiorentini, coadiuvato alle note dall’esperto co-pilota Piercarlo Capolongo.
“Il Rally della Val d’Orcia mi piace tanto”, ha commentato il pilota Nicola Tali, “è una gara dove tengo in particolar modo a far bene perché mi sento ‘di casa’, è una gara particolare, la maggior parte delle volte sono andato bene, cercherò di fare la mia gara, come sempre, ma con un occhio di riguardo. Affrontiamo questa gara, purtroppo, con pochi test, ma sono felice che iniziamo ad avere una importante collaborazione con gli sponsor, con la mia scuderia Porto Cervo Racing, stiamo iniziando a lavorare bene, cerchiamo di portare avanti il Campionato Italiano Rally Terra nel modo migliore possibile per poter poi presentarci in forma alle gare valide per il TER-Tour European Rally e, soprattutto, al Rally Terra Sarda, la gara di casa. Stiamo amalgamando un po’ tutto il nuovo pacchetto, con la macchina, la società e la scuderia, un navigatore con una grandissima esperienza con il quale ho corso solo due gare, ma con Piercarlo c’è tanto affiatamento, complicità in macchina, sono felice perché c’è tanta voglia di far bene. Ringrazio lo sponsor Fiorentini e la scuderia Porto Cervo Racing che mi supportano in questa stagione agonistica”.

Il programma del XV Rally della Val d’Orcia. Il programma della quindicesima edizione del Rally prevede due giorni di gara, 9 prove speciali (due sabato e le restanti domenica) 75,08 chilometri cronometrati e 331,20 complessivi. Sabato 6 aprile, alle 14.01, a Radicofani dalla coreografica Piazza San Pietro, partirà la prima vettura per effettuare il doppio passaggio sulla prova di San Casciano dei Bagni-Fighine (la più lunga con 14,21 km). Domenica 7 aprile alle ore 8, partirà la prima vettura da San Casciano dei Bagni a cui seguirà il Parco Assistenza nella Z.I. Val di Paglia, poi il primo dei tre passaggi sulla prova speciale Radicofani-Francigena ed il doppio passaggio sia su Sarteano-Castiglioncello del Trinoro che su Radicofani-La Rocca e, dalle 17.14 l’arrivo sempre sulla pedana di Radicofani.
Porto Cervo Racing Team: web e social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico”, in programma dal 4 al 6 ottobre 2024, organizzati dalla Porto Cervo Racing.
Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team
Le fotografie di Tali-Capolongo sono di Lello Abate.
Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing
Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/
YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536
Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto