SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentato a Vicenza il 19° Rally Campagnolo

In contemporanea con la conferenza stampa di presentazione della gara organizzata da ACI Vicenza sono stati diffusi gli elenchi iscritti: 115 gli sfidanti che animeranno rally e regolarità a media dal pomeriggio di venerdì prossimo.

Si è svolta nella prestigiosa Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a Vicenza, la conferenza stampa di presentazione del 19° Rally Campagnolo Storico e 15° Campagnolo Historic Rally Auto Storiche di Regolarità. A fare gli onori di casa l’assessore allo sport Leone Zilio il quale ha espresso soddisfazione data dall’opportunità di ospitare in città la fase iniziale della manifestazione e per la risposta che la stessa ha avuto, come dimostrano i numeri degli iscritti. Gli ha fatto eco il presidente di ACI Vicenza, Luigi Battistolli, che ha voluto inoltre porre l’accento sull’iniziativa “Ogni pilota, un albero” finalizzata a compensare l’emissione di CO2 prodotta dalle auto da corsa, con la piantumazione di tanti nuovi alberi quanti saranno i piloti al via e simbolicamente, il primo sarà piantato in Viale Dalmazia un’ora prima della partenza del rally. Si sono poi avuti gli interventi del direttore di ACI Vicenza, Gian Antonio Sinigaglia, dell’assessore allo sport di Schio, Aldo Munarini e del sindaco di Isola Vicentina, Francesco Gonzo, assieme al suo vice Nicholas Cazzola, tutti concordi nell’esprimere soddisfazione per il ritorno del Rally Campagnolo sottolineando la fattiva sinergia delle amministrazioni comunali coinvolte dall’evento e del beneficio che questo ne ricava grazie alle presenze degli equipaggi, spettatori e personale coinvolto nell’organizzazione.

GLI ISCRITTI – Centoquindici gli iscritti in totale confermano il gradimento verso il Rally Campagnolo nonostante si sia in un periodo in cui è lecito anche pensare alle vacanze. Buona è stata la risposta per il rally titolato Tricolore e per il T.R.Z della Seconda Zona, con sessantanove equipaggi pronti a darsi battaglia ai quali si sommano in quindici del sempre combattuto Trofeo A112 Abarth, che assieme a Trofeo Rally ACI Vicenza, Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico offrirà ulteriori spunti agonistici. Due le vetture della nuova categoria “auto classiche”, ancora in fase di assestamento nel suo primo anno di “collaudo”; soddisfacente è da considerarsi anche la risposta degli specialisti della “media” con ventinove equipaggi in gara nel rally storico di regolarità.

Ad aprire l’elenco iscritti sono gli attuali detentori del titolo Matteo Musti e Claudio Biglieri su Porsche 911 RS, seguiti dalla Fiat Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro. Spicca, poi, la BMW M3 di Adriano Lovisetto e Christian Cracco già in bella evidenza al Valsugana come anche il ritorno alle gare di Giovanni Nucera con la Porsche 911 RS condivisa con Christian Soriani e stessa vettura anche per Oreste Pasetto e Carlotta Romano, mentre con le SC saranno a cercare un posto al sole Beniamino Lo Presti e Riccardo Bianco, coi rispettivi copiloti Cristian Stefani e Cristiano Rosina. Presenti anche Enrico Volpato e Samuele Sordelli con la Ford Escort RS che portarono a podio nel 2023, mentre con la Sierra Cosworth non manca di certo alla gara di casa Giorgio Costenaro, assieme a Lucia Zambiasi. Molto atteso, inoltre, è il ritorno di “Pedro” che si presenta al volante della Subaru Legacy affiancato da Emanuele Baldaccini.

Si conta anche la presenza di un equipaggio dalla Germania, Burkart e Cordes su Mazda 323, mentre nel 1° Raggruppamento, quello delle vetture più datate, spicca solitaria la Porsche 911 S dei siciliani Francesco Perricone e Francesco Salomone Dongarrà. Tre gli equipaggi femminili, con altrettante pilotesse vicentine pronte a ripetere la sfida delle gare precedenti: le campionesse in carica Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori su Fiat 124 Spider dovranno vedersela con la Fiat 127 di Lisa Meggiarin e Silvia Gallotti e la Ritmo 130 TC di Fiorenza Soave e Veronica Ardemagni.

Spazio anche per le intramontabili Autobianchi A112 Abarth in gara nell’omonimo Trofeo, con quindici equipaggi ad iniziare la prima gara del secondo girone della Serie organizzata dal Team Bassano.

Di buon livello sono anche gli elenchi del rally auto storiche di regolarità, valevole anch’esso per il Campionato Italiano. Quattordici gli equipaggi che si sfideranno nella categoria “media 60” più altri quindici nelle “media 50” tra i quali spiccano gli equipaggi al comando delle rispettive classifiche provvisorie.

Informazioni e documenti di gara al nuovo sito web https://rallycampagnolo.it/
Foto: Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

19° Rally Campagnolo: le prove e gli orari

Conto alla rovescia agli sgoccioli per l’atteso start della gara organizzata da ACI Vicenza che scatterà da Viale Dalmazia a Vicenza alle 17 di venerdì con Miki Biasion a sventolare il tricolore ai 115 equipaggi. Alle 16 la messa a dimora della prima pianta dell’iniziativa “Ogni pilota un albero”. Tutto pronto per il 19° Rally

Il 43° Rally di Casciana Terme lancia la volata finale della Coppa Rally di Zona 7

Per la penultima prova della serie regionale, l’organizzazione Laserprom 015, proporrà lo stesso format della passata edizione, con riconfermata la “superprova” di Pontedera del sabato sera. Iscrizioni prossime all’apertura, prevista per venerdì 8 agosto. La Coppa Rally di zona 7, si avvia al rush finale, mancano due prove al termine e il 43. Rally di

error:
Torna in alto