SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pronto a partire il 7° Rally Vigneti Monferrini

Canelli abbraccia i 160 equipaggi partenti accolti da un clima primaverile.
Sole e temperatura mite hanno accolto i 160 equipaggi che al termine delle verifiche prenderanno il via per la settima edizione del Rally Vigneti Monferrini, gara che sta per aprire la seconda zona del CRZ. Si è registrata una sola defezione, quella dello svizzero Olivier Burri, che avrebbe dovuto prendere il via con una Skoda Fabia, ma che non si è presentato per motivi personali.
Canelli, vestita a festa, ha abbracciato il popolo del rally, rappresentato non solo dalle 160 coppie di piloti e navigatori del rally moderno e della gara storica, ma anche dai tantissimi addetti ai lavori, ad iniziare dai meccanici che hanno allestito un enorme parco assistenza nella zona industriale.
Gli spazi gentilmente concessi dall’amministrazione sono stati sfruttati al meglio, grazie anche ad uno sforzo logistico non indifferente del team organizzativo di VM Motor Team e Race Motorsport Italia; sforzi pienamente ripagati da una risposta incredibile degli equipaggi.
La prima giornata del weekend canellese ha già regalato momenti di spettacolo al numeroso pubblico presente, che durante le ben cinque ore di shakedown, il test con le vetture da gara, ha potuto apprezzare i passaggi delle vetture su una porzione della prova speciale di San Marzano Oliveto.
I piloti hanno trovato un fondo stradale in ottime condizioni, perfettamente asciutto ma che comunque non permette distrazioni. Le strade tra i vigneti monferrini sono tecniche ed impegnative, il livello di concentrazione non può mai scendere e durante la gara sarà fondamentale mantenere una costanza di rendimento su tutte e nove le prove speciali in programma.
Il via del primo concorrente è previsto alle ore 8:01 di oggi, domenica 24 marzo, con la prima prova speciale Canelli in programma alle 8:19, seguita dalla San Marzano Oliveto e dalla Loazzolo – Cantine Pianbello. I concorrenti faranno poi ritorno a Canelli per il riordino ed il parco assistenza, per replicare poi altre due volte lo stesso giro di gara. L’arrivo della prima vettura sulla pedana in Piazza Cavour è previsto alle 17:06, con premiazione a seguire.
La sfida sportiva sarà intensa ed appassionante, dato che tutti gli equipaggi saranno in cerca di punti importanti da accumulare per assicurarsi l’accesso alla Finale di Coppa Italia, che si correrà a novembre in terra ligure al Rally della Lanterna. Escluso Alessandro Gino, che corre con una Citroen C3 WRC Plus tecnicamente non paragonabile alle vetture Rally2 / R5, non è facile fare un pronostico in termini assoluti. Non ci sono dubbi, però, sui nomi che vedremo nella lotta al vertice: tra Chentre, Santini, Araldo, Marasso, Grasso, Arione, Gagliasso, Santero, Morino, Becuti, Patrizia Sciascia e tanti altri ci sarà senza dubbio da divertirsi.
Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto