SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini: lo sport diventa solidale

Reggello Motor Sport, a nome del Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, ha consegnato una cifra in denaro a sostegno di una famiglia alluvionata a Campi Bisenzio.

Lo sport non è solo competizione, risultati, ma anche impegno sociale, inclusione.
Ne è esempio Reggello Motorsport che, a nome del Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini, la cui prima edizione si è svolta il 25 e 26 novembre, rimandata dall’inizio del mese per causa dell’alluvione, nei giorni della gara ha promosso una raccolta di fondi da destinare a chi è stato colpito dall’alluvione dei primi di novembre.
 
Il sodalizio reggellese presieduto da Mauro Cannoni, insieme alla Concessionaria VolksWagen Co.BRA.MA. di Scandicci, sede delle verifiche sportive e della direzione gara dell’evento, nel pomeriggio odierno ha consegnato una somma di denaro ricavata dalla vendita di gadget varii durante l’evento al Signor Orfeo Oriani, di Campi Bisenzio rimasto, con i suoi figli, senza casa, avendo perso tutto con l’alluvione e da allora sta vivendo dentro un garage di fortuna.
 
Insieme a Reggello Motor Sport, Giancarlo Bramini, titolare della CO.BRA.MA. ha pure lui consegnato una cifra in denaro raccolta nella sua concessionaria e dai suoi dipendenti, insieme a buoni carburante a nome della DRS Autoricambi.
 
“Abbiamo preferito non passare attraverso terzi ma piuttosto trovare un contatto diretto con chi sta ancora vivendo la tragedia sulla propria pelle – commenta Daniele Bruschetini, vice presidente di Reggello Motor Sport  – Con i nostri occhi abbiamo potuto vedere i segni dell’alluvione sulle case di Campi Bisenzio e capire la dimensione della tragedia, di quanto c’è da fare e quanto tempo ci vorrà per far tornare la normalità. L’alluvione l’abbiamo vista anche negli occhi della gente, nei loro sguardi feriti, ancora increduli. Poche parole, pochi sguardi, il racconto di quelle terribili giornate di inizio novembre e anche quello che stanno passando ora lasciano sgomenti. Il nostro sostegno è una piccola scintilla per riaccendere la speranza, lo sport noi lo intendiamo anche così!”.
 
Nella foto: La consegna da parte di Reggello Motorsport e di CO.BRA.MA.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto