SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Bardolino 2025: un percorso rinnovato per una sfida spettacolare

L’edizione 2025 conferma otto prove speciali su due giornate di gara con la Fasor-Rubiana come grande protagonista, affiancata dalle tecniche Bardolino e Rally Club Bardolino. Partenza venerdì 7 marzo e arrivo sabato 8 marzo, con il cuore pulsante della gara tra Caprino Veronese, Affi e Bardolino.
Il Rally del Bardolino si avvicina, e il Lago di Garda si prepara ad accogliere piloti e appassionati il 7 e 8 marzo con un percorso rinnovato che promette spettacolo ed emozioni sempre con la regia del Rally Club Bardolino. Il tracciato manterrà la sua struttura caratteristica: due tappe, otto prove speciali suddivise tra il venerdì sera e il sabato, ma con un’importante novità legata alla prova regina dell’evento.

La “Fasor-Rubiana”, già affrontata nel 2021 con una partenza leggermente diversa, sarà il banco di prova più impegnativo della gara. Verrà disputata due volte nella giornata di venerdì 7 marzo, la prima nel tardo pomeriggio e la seconda in notturna, aumentando il livello di difficoltà e il fascino della sfida, come ai vecchi tempi. Questa speciale, con i suoi 14,49 km, metterà alla prova equipaggi e vetture su un percorso tecnico ed impegnativo. Sabato 8 marzo, la stessa strada verrà suddivisa in due sezioni distinte: la “Fasor-San Zeno” da 5,00 km, seguita dalla “Caprino Veronese” da 4,02 km, consentendo ai piloti di guidare su tratti già percorsi, seppure con una logistica differente.

Confermata anche la spettacolare “Rally Club Bardolino”, prova breve ma insidiosa con il suo iconico salto che è diventato un po’ il simbolo dell’intera manifestazione. Immancabile la “Bardolino”, una delle prove più tecniche dell’evento, che richiederà grande precisione di guida dato che si sviluppa in un toboga spesso stretto con continui cambi di ritmo.

L’organizzazione ha previsto un quartier generale della gara ben strutturato, con il parco assistenza a Caprino Veronese, località Bran, e i riordini principali ad Affi (sabato) e Caprino Veronese (venerdì). Il via della gara verrà dato nel pomeriggio di venerdì 7 marzo, con la prima prova speciale in programma alle 17:48, mentre il secondo passaggio in notturna scatterà alle 21:12. Sabato 8 marzo, la corsa riprenderà alle 10:38, con l’arrivo finale previsto a Bardolino alle 16:45.

Con l’apertura delle iscrizioni dello scorso 6 febbraio, arriva anche l’adeguamento delle tasse di partecipazione, in linea con le nuove direttive ACI Sport per il 2025. La decisione, presa dalla Federazione per garantire la sostenibilità degli eventi e far fronte all’aumento dei costi assicurativi che gli organizzatori devono sostenere, comporta un aggiornamento delle quote che sono inserite direttamente in RPG.

Le iscrizioni, aperte dal 6 febbraio, chiuderanno il 28 febbraio, con la procedura suddivisa in due fasi: la prima tramite l’Area Riservata sul sito acisport.it, seguita dalla registrazione su rallyenter.it.

Il Rally Club Bardolino è pronto a offrire un’edizione all’altezza delle aspettative, combinando sport, territorio e passione per i motori in una cornice unica.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto