SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally FIM. A due mesi dall’evento, superata quota 800 iscritti. 25 i Paesi rappresentati

A fine giugno Chianciano Terme ospiterà il Rally FIM 2024 e sarà il centro nevralgico del mototurismo mondiale. A due mesi dall’inizio dell’evento, sono 800 i motociclisti iscritti provenienti da ben 25 Paesi. E le registrazioni alla manifestazione sono ancora aperte. La prossima edizione sarà una delle più partecipate degli ultimi anni!
 
L’apertura ufficiale del Rally FIM si terrà mercoledì 26 giugno con la Presentazione delle Nazioni e terminerà venerdì 28 con la Parata finale. I partecipanti, in sella alle loro moto, potranno però arrivare in Toscana già nei giorni precedenti. Il 22 e 23 giugno avranno la possibilità di accedere gratuitamente al Mugello Circuit per assistere al Campionato Italiano Velocità. Il 24 giugno è in programma la gita facoltativa a Montepulciano mentre il 25 potranno scegliere se visitare la nota località toscana oppure Roma.
 
Dettagliando maggiormente il programma delle giornate ufficiali, la Presentazione delle Nazioni è prevista per il 26 giugno 2024 dalle ore 10:00 alle ore 16:00 a Chianciano Terme. Il 27 giugno, visita ad Assisi e Castiglione del Lago e assegnazione dei premi speciali; il 28 giugno, infine, ecco la Parata delle Nazioni a Città della Pieve e la premiazione finale, in cui verrà decretata la nazione Campione del Mondo di Mototurismo.
 
Tutte le informazioni e le procedure di iscrizione per il Rally FIM sono disponibili sul sito multilingue www.fimrallyitaly.com. Per aggiornamenti e curiosità è sufficiente seguire il profilo Instagram e la pagina Facebook.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Mancano ancora due mesi al Rally FIM e già possiamo ritenerci particolarmente soddisfatti del numero di iscritti raggiunto. Almeno 800 motociclisti arriveranno a Chianciano Terme per visitare la Toscana e non solo. La bellezza del nostro territorio, un programma dell’evento fitto e stimolante, la collaborazione con le autorità locali e il desiderio, da parte della FMI in accordo con la FIM, di innovare alcuni aspetti della manifestazione, sono gli elementi portanti di quella che ha tutte le premesse per essere un’edizione di grande successo”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto