SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Il 22 e 23 aprile si correrà il 37° Rally Prealpi Orobiche

Arriva marzo e si torna puntualmente a parlare del Rally Prealpi Orobiche organizzato dall’Automobile Club Bergamo. Quest’anno si raggiunge l’edizione nr. 37, che si correrà il 22 e 23 aprile prossimi. Saranno 50 giorni intensi di avvicinamento alla manifestazione, che – novità del 2023 – sarà valida per la Coppa ACI sport di zona (Liguria-Lombardia). Si tratta di un riconoscimento che premia la qualità dell’impegno organizzativo tanto da parte dei concorrenti quanto degli addetti ai lavori.
“Puntiamo sempre al massimo – dice il direttore dell’AC Bergamo, Giuseppe Pianura – per consolidare il miglioramento di quella che è una classica storica, con risonanze sempre più ampie. E gli apprezzamenti che otteniamo sono merito di uno staff collaudato che riesce di anno in anno a superarsi, inserendo anche novità”.
Il sabato 22 aprile ci sarà l’inedita di “Altino”, fin qui utilizzata solo per lo shakedown; poi si passerà alla classicissima “Selvino” in versione lunga. Teatro delle gare di domenica 23 saranno due passaggi sulla Valserina – prima in versione corta quindi lunga – per poi spostarsi sulla “Valtaleggio”, che viene accreditata di far la differenza in termini di classifica sul percorso dei suoi 15 km con continui cambi di ritmo.
Si gareggerà su quasi 70 km di tratti cronometrati, che i concorrenti dovranno affrontare su una lunghezza complessiva di 320 km.
Le verifiche e il parco assistenza saranno ancora alla Fiera di Bergamo. Il quartier generale del rally rimane ad Albino per partenza e arrivo, con la direzione di gara acquartierata negli accoglienti spazi della Acerbis Italia Spa.
Per il presidente dell’AC Bergamo, Valerio Bettoni, “il Rally Prealpi Orobiche è uno di quei momenti di alto prestigio che proiettano e qualificano la multiforme immagine dell’Automobile Club accanto al piatto forte dei servizi offerti negli uffici per i nostri 26 mila soci. L’ACI vuole porsi come presenza di studio, stimolo e promozione in molti ambiti del vivere d’oggi, dalla mobilità al turismo, alla cultura per l’immagine di tutta la provincia bergamasca. E questo vale a maggior ragione quest’anno in cui siamo insieme a Brescia Capitale della Cultura in Italia”.
Per ulteriori informazioni relative alla gara rimandiamo al sito https://www.rallyprealpiorobiche.it/
Fonte: ufficio stampa Rally Prealpi Orobiche | Automobile Club Bergamo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto