SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Luca Panzani e Pavel Group a San Marino

La squadra di Serravalle Pistoiese torna ad essere protagonista in ambito nazionale, alla seconda prova del tricolore su terra puntando a mantenere il pilota di Lucca ai vertici della classifica.
Questo fine settimana al Rally di Reggello con Davide Giordano, anche lui su Skoda Fabia Rally2/R5.

Sarà un impegno “tricolore”, quindi di spessore, quello che Pavel Group, si prepara ad affrontare al 51. Rally San Marino, questo fine settimana, con il lucchese Luca Panzani, affiancato da Francesco Pinelli su una Skoda Fabia Rally2/R5.
L’impegno, sarà la seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra, anche quarta dell’assoluto rally, competizione che si annuncia molto ostica, con al via il meglio del rallismo nazionale oltre a qualche straniero che arriva dal mondiale rally.
Panzani e Pinelli ripartono dal notevole quarto posto assoluto ottenuto al Rally in Val d’Orcia, lo scorso marzo, dopo che il driver lucchese non aveva contatto con le strade bianche da ben cinque anni, ma ponendosi subito tra i migliori. Ci sarà da proseguire nel ritrovare i tanti automatismi necessari per la guida su sterrato ed allo stesso tempo affrontare avversari di alto livello, con altre due componenti da tenere d’occhio, che sono un percorso ostico e con molta probabilità il caldo, che metterà a dura prova la tenuta fisica dei piloti in gara.
“Ci sarà da lottare e soffrire, per rimarcare quello fatto in Val d’Orcia. Gara dura – dice Luca Panzani – fu la mia ultima sterrata nel 2018, poi di sicuro sarà caldo e ci saranno avversari che non lasceranno di certo nulla al caso. Mi aspetto una gara tanto avvincente quando difficile, il nostro obiettivo è quello di tenere il rimo dei migliori, confidando sul sostegno della squadra e sulla bontà del mezzo che avremo a disposizione”.
I FRATELLI GIORDANO AL VIA A REGGELLO
Per Pavel Group, si profila un fine settimana interessante anche nella coppa rally di zona 6. Nel Valdarno fiorentino la
squadra parteciperà al 15. Rally di Reggello e Valdarno Fiorentino, dove proseguirà la rincorsa al titolo “over 55” di Davide Giordano, anche lui con la Fabia, sulla quale torna a far coppia con il fratello Andrea. Valida come quarta prova stagionale i due fratelli proveranno l’attacco al vertice della speciale classifica “over 55”, trovandosi al secondo posto per quello che è il loro obiettivo stagionale, in cerca della qualificazione per la finale unica di Cassino a fine stagione.
Nella foto: Panzani in azione (foto Bettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto