SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Talk: il 15 febbraio “Piloti tra ieri e oggi”

Abilità di guida, precisione, coordinazione e velocità: questa è la professione del pilota di rally. Un mestiere che è cambiato molto nel corso degli anni, evolvendosi e sviluppandosi di pari passo ai progressi tecnologici e della meccanica. Mercoledì 15 febbraio a Torino saranno gli stessi protagonisti a raccontare come, nel terzo appuntamento del ciclo Rally Talk intitolato “Piloti tra ieri e oggi”.
Un viaggio emozionante, promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica, che connetterà l’epopea della Golden Age of Rally all’affermazione tecnologica dei giorni nostri. Un itinerario tra passato e presente, dalle ore 17,30 all’Auditorium del Museo Nazionale dell’Automobile, che vedrà i grandi campioni del passato, Miki Biasion e Federico Ormezzano, dialogare con alcuni dei massimi esponenti delle nuove generazioni, Alberto Battistolli, Simone Campedelli, Andrea Crugnola, Rachele Somaschini. Ospite speciale della serata sarà il grande Jari-Matti Latvala, pilota di grande successo (fino al 2021 è stato il più giovane pilota di sempre ad aver vinto un Mondiale rally), oggi Team principal del Toyota Gazoo Racing WRT. Modera il giornalista Giacomo Cunial (Service Park).
Il programma Rally Talk proseguirà ancora nei mesi successivi con altri due appuntamenti e altrettanti interessanti approfondimenti sui grandi temi legati alla disciplina: giovedì 23 marzo, con i “mostri” del Gruppo B, e giovedì 20 aprile, con il restauro delle gloriose vetture che hanno fatto la storia di questo sport. Un ciclo che si inserisce nell’ambito di “The Golden Age Of Rally”, l’inedita esposizione che, fino 2 maggio 2023, propone al MAUTO un viaggio nelle grandi sfide di questa disciplina, dagli anni Sessanta agli anni Novanta, attraverso i mitici esemplari della Fondazione Gino Macaluso.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili Per info e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it
Fonte e foto: ufficio stampa MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, Corso Unità d’Italia 40, 10126, Torino

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto