SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Talk: il 15 febbraio “Piloti tra ieri e oggi”

Abilità di guida, precisione, coordinazione e velocità: questa è la professione del pilota di rally. Un mestiere che è cambiato molto nel corso degli anni, evolvendosi e sviluppandosi di pari passo ai progressi tecnologici e della meccanica. Mercoledì 15 febbraio a Torino saranno gli stessi protagonisti a raccontare come, nel terzo appuntamento del ciclo Rally Talk intitolato “Piloti tra ieri e oggi”.
Un viaggio emozionante, promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica, che connetterà l’epopea della Golden Age of Rally all’affermazione tecnologica dei giorni nostri. Un itinerario tra passato e presente, dalle ore 17,30 all’Auditorium del Museo Nazionale dell’Automobile, che vedrà i grandi campioni del passato, Miki Biasion e Federico Ormezzano, dialogare con alcuni dei massimi esponenti delle nuove generazioni, Alberto Battistolli, Simone Campedelli, Andrea Crugnola, Rachele Somaschini. Ospite speciale della serata sarà il grande Jari-Matti Latvala, pilota di grande successo (fino al 2021 è stato il più giovane pilota di sempre ad aver vinto un Mondiale rally), oggi Team principal del Toyota Gazoo Racing WRT. Modera il giornalista Giacomo Cunial (Service Park).
Il programma Rally Talk proseguirà ancora nei mesi successivi con altri due appuntamenti e altrettanti interessanti approfondimenti sui grandi temi legati alla disciplina: giovedì 23 marzo, con i “mostri” del Gruppo B, e giovedì 20 aprile, con il restauro delle gloriose vetture che hanno fatto la storia di questo sport. Un ciclo che si inserisce nell’ambito di “The Golden Age Of Rally”, l’inedita esposizione che, fino 2 maggio 2023, propone al MAUTO un viaggio nelle grandi sfide di questa disciplina, dagli anni Sessanta agli anni Novanta, attraverso i mitici esemplari della Fondazione Gino Macaluso.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili Per info e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it
Fonte e foto: ufficio stampa MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, Corso Unità d’Italia 40, 10126, Torino

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto