SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Talk: raccontare la velocità

Giovedì 2 marzo, ore 17, speciale Rally Talk: Raccontare la velocità. In collaborazione con Glocal Film Festival e Rai Teche.
La velocità, il rischio, le corse ci hanno da sempre affascinato. Ma come si RACCONTA la VELOCITA’? Come si fa a riprodurre quell’adrenalina sullo schermo? Partiamo dalle origini, dal primo telefilm del nostro cinema che ha raccontato le corse, “RALLY”, per la regia di Sergio Martino. Grazie all’esperienza di Franco Salamon, stunt cinematografico, Mauro Pregliasco, proprietario dell’Astra Team che ha guidato e fornito le macchine da rally per le riprese, si sono inventati un nuovo modo di raccontare e di girare le scene. Rally, cinema e tanta tanta adrenalina!
OSPITI: Sergio Martino (regista), Franco Salamon (stuntman), Mauro Pregliasco (pilota ufficiale Lancia Alfa Romeo e Ford), Sandro Cavalleri (navigatore).

MODERANO: Alice Filippi (direttrice Glocal Film Festival), Paolo Manera (Film Commission Torino Piemonte) e Luca Pazielli (giornalista sportivo).
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Per info e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it
Il programma Rally Talk proseguirà ancora nei mesi successivi con altri due appuntamenti e altrettanti interessanti approfondimenti sui grandi temi legati alla disciplina: giovedì 23 marzo, con i “mostri” del Gruppo B, e giovedì 20 aprile, con il restauro delle gloriose vetture che hanno fatto la storia di questo sport. Un ciclo che si inserisce nell’ambito di “The Golden Age Of Rally”, l’inedita esposizione che, fino 2 maggio 2023, propone al MAUTO un viaggio nelle grandi sfide di questa disciplina, dagli anni Sessanta agli anni Novanta, attraverso i mitici esemplari della Fondazione Gino Macaluso.
Fonte: Museo Nazionale dell’Automobile

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

Salice si rifà il look per il 7° Slalom

Ripristinati alcuni tratti dell’asfalto in vista della gara che, organizzata da Top Competition il 17-18 maggio, sarà valida per la Coppa di 5ª Zona e per il Campionato Siciliano. In programma anche la 2ª edizione della Regolarità Turistica. Iscrizioni fino al 12 maggio. A meno di un mese dal via, fervono i preparativi per il

error:
Torna in alto