SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Vermentino Historicu stregato per Damiano Zandonà  

Il pilota veronese torna dal rally sardo rivelatosi più difficile del previsto collezionando ben quattro forature sulla Renault 5 GT Turbo.
Con tenacia e mestiere riesce comunque a tagliare il traguardo.

Che il Rally Vermentino Historicu fosse una gara impegnativa e probabilmente quella che avrebbe messo maggiormente alla prova la sua vettura, Damiano Zandonà ne era ben consapevole ma mai si sarebbe immaginato quanto poi accaduto in gara nello scorso fine settimana.
Nuovamente affiancato da Simone Stoppa sulla Renault 5 GT Turbo Gruppo A, il portacolori del Team Bassano si presentava al via del quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico svoltosi sugli sterrati teatro anche del Rally Italia Sardegna, con la località di Berchidda quale fulcro dell’evento.
Già nel corso della prima prova “Filigosu” disputata nel pomeriggio del venerdì, il pilota veronese lamentava una foratura a causa della quale non andava oltre il nono riscontro cronometrico, tempo che riusciva a migliorare sensibilmente nella ripetizione della prova chiudendo la prima parte di gara all’ottavo posto. Le cose non miglioravano al sabato, complice un’altra foratura che ha richiesto il cambio della ruota in prova, ma prima di uscire dalla prova l’inconveniente si ripeteva e a Zandonà non restava che cercare di limitare i danni riuscendo comunque ad arrivare al controllo stop e continuare la gara. Si arriva alla quarta speciale e puntuale arriva la quarta foratura che al primo momento sembrava esser l’episodio che metteva fine alla gara se non che un provvidenziale intervento di un avversario permetteva di proseguire, come racconta lo stesso Zandonà: “Non avevo altre ruote di scorta in auto e ho approfittato del ritiro a fine prova del collega Gianluca Mannazzu, anch’egli in gara con una Renault 5, per farmi prestare la sua gomma di scorta. Gentilmente ha acconsentito permettendomi di arrivare al parco assistenza e riuscire, con molta accortezza, a disputare le ultime due prove speciali senza patire nuovi problemi e tagliare il traguardo seppur col rammarico di aver lasciato diverse posizioni nell’assoluta. Era però importante concludere la gara e racimolare punti per il Campionato e voglio sentitamente gratificare oltre a Mannazzu, il mio preparatore Stefano Cracco che anche in questa trasferta si è rivelato prezioso. Estendo i ringraziamenti ai miei sostenitori e al Team Bassano. Il prossimo appuntamento sarà a metà novembre col Rally del Brunello”.
Fonte: Ufficio Stampa Damiano Zandonà Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto