SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye San Martino 2024, vernissage da collezione

Compie 60 anni la splendida sfida dolomitica. Appuntamento a “La Sportiva” in Ziano di Fiemme venerdì 3 maggio (ore 20) per celebrare il traguardo e scoprire i segreti dell’edizione di giugno che riavrà la coda meravigliosa delle auto storiche.
“Bella pensata”. Fossero ancora qui l’avvocato Luigi Stochino e il conte Pietro Bovio, inventori del Rallye San Martino di Castrozza nel 1964, si può star certi che sarebbero contenti di celebrare i 60 anni della loro creatura presso la “Collezione Rally 1970-1992” di Lorenzo Delladio, accanto alla sede della sua azienda. Appuntamento venerdì 3 maggio, ore 20, presso “La Sportiva” in via Ischia 2 a Ziano di Fiemme. Evento d’eccezione mettendo assieme i valori della montagna, le suggestioni della sfida automobilistica, la mostra di splendide vetture d’epoca, un brand di calzature e abbigliamento sportivo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, la simpatia contagiosa del padrone di casa, pilota e imprenditore. Si alzerà il velo sulla doppia gara del prossimo 14/15 giugno, ovvero il 44° Rallye Internazionale valido per il Trofeo Italiano Rally, nuova denominazione della serie tricolore asfalto, e il 14° Historique Rallye che ripropone le vetture vintage come la coda di una meravigliosa cometa. Organizzazione a cura della Scuderia San Martino Corse, orgogliosa espressione di una tradizione rombante, sempre prodiga di emozioni e suggestioni. “Delladio è nostro amico fraterno – sottolinea il presidente, Cristian Marin – e condivide una passione cristallina per l’arte del traverso, testimoniata dalla sua magnifica collezione di auto. Presentare l’edizione 2024 presso “La Sportiva” è un rimando di luci per un patrimonio condiviso tra Primiero e Val di Fiemme, significando che il Rallye è motore di sport e turismo sul quale vale la pena investire”.
Foto Acisport

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

Maggiora Agri Festival: la prima edizione si annuncia straordinaria!

Manca poco più di una settimana a Maggiora Agri Festival, il nuovo evento organizzato da Sport Club Maggiora in collaborazione Regione Piemonte, Comune di Maggiora, Coldiretti Novara e VCO e Campagna Amica, in programma l’11/12/13 luglio a Maggiora Offroad Arena. 3 giorni di festa dedicati all’agricoltura, in tutti i suoi aspetti. Maggiora Agri Festival nasce

error:
Torna in alto