SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye San Martino di Castrozza: fari accesi sul Rallye che crea un’atmosfera

Comincia stasera sotto una pioggia battente il San Martino che ripropone il fascino della prova speciale in notturna. Sulla Gobbera primo confronto tra Signor, Campedelli e Fontana.
Tre anni ed è successo di tutto, anzi, succede ancora di tutto in questo mondo malato che ieri si è perso la Queen Elisabeth. Ma dopo tre anni al Rallye San Martino si tornano a montare le fanalerie supplementari. Stasera comincia l’edizione 42 dell’Internazionale e la 13 dell’Historique (partenza ufficiale in paese alle 19:46), con start cronometrato del primo concorrente alle 20:30: ps 1 “Gobbera” di 10,15 km interamente in notturna per tutti. Non è ancora il ritorno della stracittadina spettacolo, capace di emozionare persino i turisti più refrattari alle quattroruote e fare cassa per San Martino Corse (organizzare costa!), ma è una prova speciale “autentica” (secondo i puristi della specialità), con ruggiti di derapate e controsterzo accompagnati dalle sciabolate di luce. Nessuna inversione dell’ordine di partenza a beneficio del pathos, ma subito in azione il n.1, Marco Signor navigato dal fido Patrick Bernardi, seguito a 1’ da Simone Campedelli e Gianfranco Rappa, entrambi gli equipaggi su Skoda Fabia Rally2 Evo, e dietro di loro Corrado Fontana e Giovanni Agnese su Hyundai i20 Wrc. Sulla carta il successo assoluto se lo giocano questi tre, ma il Rallye dolomitico ha in serbo sempre mille incognite in grado di scompaginare ogni pronostico. A cominciare dal forte temporale dell’immediato pregara. Secondo tabella, alle 21:30 partirà da San Martino il primo equipaggio dell’Historique, Paolo e Giulio Nodari con la Subaru Legacy n. 201. Per loro l’ambizione di cogliere il terzo sigillo consecutivo. Domani ordine di partenza invariato per entrambe le gare: ps 2/5 “Sagron Mis” (8,57 km, start ore 8:59 e 14:11); ps 3/6 “Gobbera” (10,15 km, start 9:58 e 15:10); ps 4/7 “Col Falcon” (14,23 km, start 11:12 e 16:24).
Fonte: ufficio stampa
Foto: Photo Zini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto