SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye San Martino di Castrozza: fari accesi sul Rallye che crea un’atmosfera

Comincia stasera sotto una pioggia battente il San Martino che ripropone il fascino della prova speciale in notturna. Sulla Gobbera primo confronto tra Signor, Campedelli e Fontana.
Tre anni ed è successo di tutto, anzi, succede ancora di tutto in questo mondo malato che ieri si è perso la Queen Elisabeth. Ma dopo tre anni al Rallye San Martino si tornano a montare le fanalerie supplementari. Stasera comincia l’edizione 42 dell’Internazionale e la 13 dell’Historique (partenza ufficiale in paese alle 19:46), con start cronometrato del primo concorrente alle 20:30: ps 1 “Gobbera” di 10,15 km interamente in notturna per tutti. Non è ancora il ritorno della stracittadina spettacolo, capace di emozionare persino i turisti più refrattari alle quattroruote e fare cassa per San Martino Corse (organizzare costa!), ma è una prova speciale “autentica” (secondo i puristi della specialità), con ruggiti di derapate e controsterzo accompagnati dalle sciabolate di luce. Nessuna inversione dell’ordine di partenza a beneficio del pathos, ma subito in azione il n.1, Marco Signor navigato dal fido Patrick Bernardi, seguito a 1’ da Simone Campedelli e Gianfranco Rappa, entrambi gli equipaggi su Skoda Fabia Rally2 Evo, e dietro di loro Corrado Fontana e Giovanni Agnese su Hyundai i20 Wrc. Sulla carta il successo assoluto se lo giocano questi tre, ma il Rallye dolomitico ha in serbo sempre mille incognite in grado di scompaginare ogni pronostico. A cominciare dal forte temporale dell’immediato pregara. Secondo tabella, alle 21:30 partirà da San Martino il primo equipaggio dell’Historique, Paolo e Giulio Nodari con la Subaru Legacy n. 201. Per loro l’ambizione di cogliere il terzo sigillo consecutivo. Domani ordine di partenza invariato per entrambe le gare: ps 2/5 “Sagron Mis” (8,57 km, start ore 8:59 e 14:11); ps 3/6 “Gobbera” (10,15 km, start 9:58 e 15:10); ps 4/7 “Col Falcon” (14,23 km, start 11:12 e 16:24).
Fonte: ufficio stampa
Foto: Photo Zini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto