SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un 2022 strepitoso per Effepi Sport: la scuderia pistoiese in evidenza sul palcoscenico rallistico nazionale

La scuderia di Casalguidi, rappresentata dal copilota Simone Fruini, si congeda dalla stagione sportiva con la vittoria della GR Yaris Rally Cup e portando al debutto su fondo sterrato l’esemplare messo a disposizione da Toyota Italia.
È un 2022 di grandi soddisfazioni, quello che Effepi Sport ha appena mandato in archivio. La scuderia di Casalguidi si è resa compartecipe di un progetto vincente, in collaborazione con Lion Motor Events ed articolata sulla programmazione sportiva di Simone Fruini, copilota vincitore della GR Yaris Rally Cup.
Una vittoria, quella del campionato monomarca promosso da Toyota Italia, condivisa con Thomas Paperini sulle strade delle più blasonate gare italiane, affrontate sul sedile destro della GR Yaris Evo 22.
Quattro, i primati risultati decisivi per la vittoria del campionato, concretizzati sulle prove speciali della Targa Florio, del Rally di Alba, del Rally di Roma Capitale e del Rally Città di Pistoia: performance che hanno garantito al portacolori del sodalizio di ipotecare il successo in anticipo ufficializzandolo – con la matematica certezza – a conclusione dell’appuntamento conclusivo, il Rally di Como, con la vittoria della Power Stage.
Una vetrina esclusiva, quella che ha interessato Effepi Sport, coinvolta nel debutto della GR Yaris Evo 22 su fondo sterrato, al Rally del Brunello, archiviato in sedicesima posizione assoluta. Per Effepi Sport, Simone Fruini e Thomas Paperini, la partecipazione all’appuntamento senese è stata la prima nelle vesti di equipaggio ufficiale di Toyota Italia, struttura che ha valorizzato la vittoria nel campionato monomarca da parte dell’equipaggio pistoiese coinvolgendolo nel “lancio” della nuova attività su fondo sterrato.
“Una stagione altamente soddisfacente, quella che abbiamo archiviato al Rally del Brunello – il commento di Simone Fruini – sia per me che per la Effepi Sport, un sodalizio che ha mosso i suoi primi passi da poco ma che si prefigge di diventare un punto di riferimento per praticanti ed appassionati del motorsport presenti in questa zona della provincia. Una solida base, quella gettata quest’anno, per un futuro che possa coinvolgere altri equipaggi ed altre specialità motoristiche. Un’opportunità che abbiamo concretizzato in un grande appuntamento, la Dakar, gara con la quale abbiamo voluto omaggiare chi ci ha supportato in questa stagione sportiva, garantendo ai loro marchi una grande visibilità”.
Gli 8500 chilometri della Dakar, infatti, saranno veicolo di promozione del marchio Effepi Sport, con i partner della scuderia coinvolti nella partecipazione del team HRT Technology – composto da Rebecca Busi e Giulia Maroni – sui fondi della competizione più impegnativa al mondo, affrontata su un esemplare di Can-AM X3 RR.
Nelle foto (GR Yaris Rally Cup) Simone Fruini e Thomas Paperini premiati da Toyota Italia. e la vettura in gara all’Adriatic Champions Race. 
Fonte: Gabriele Michi ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto