SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Registro Storico: la precisazione della FMI e Marsh

Registro Storico: la FMI e Marsh precisano sugli aumenti della polizza assicurativa UnipolSai riservata ai motoveicoli d’epoca dei residenti in Campania.
In questi giorni sono arrivate alcune mail di protesta da qualche nostro tesserato della Regione Campania, in merito all’aumento della polizza UnipolSai che assicura le moto iscritte al Registro Storico FMI.
Comprendiamo il disappunto e, in questa risposta, abbiamo coinvolto anche il nostro broker assicurativo Marsh che ci ha assistito nella concertazione con UnipolSai sulla convenzione assicurativa, precisando alcuni punti che riteniamo importanti.
– La Federazione Motociclistica Italiana non è una compagnia assicurativa, ma si è sempre mossa per cercare i migliori accordi possibili su un mercato competitivo come quello delle assicurazioni in Italia. Continuerà a farlo rispondendo al principio di valorizzazione del patrimonio storico e culturale rappresentato dai veicoli storici iscritti al Registro Storico FMI.
– Le tariffe del mercato assicurativo sono da sempre penalizzanti per alcune zone d’Italia ed in particolare per la Campania. Non riguarda quindi la sola convenzione con UnipolSai, ma è una realtà conclamata anche per le tutte le altre compagnie assicuratrici.
– La polizza in convenzione proposta da UnipolSai non è comunque obbligatoria. Un tesserato FMI può cercare polizze alternative senza che questo infici minimamente il valore dell’iscrizione al Registro Storico o i vantaggi proposti dal tesseramento FMI.
– Marsh, che nella trattativa con UnipolSai ha raggiunto comunque l’obiettivo di mantenere invariate le fasce tariffarie pluriveicolo, sottolinea che l’aggiornamento delle tariffe delle polizze relative alle moto singole si è reso indispensabile alla luce dell’andamento del rischio della convenzione al fine di evitare, nel tempo, un ulteriore inasprimento di tutte le condizioni economiche previste o la chiusura della convenzione stessa. Marsh specifica inoltre che continuerà a monitorare costantemente l’andamento tecnico della convenzione e, ove venissero rilevati miglioramenti dall’analisi dei parametri del rischio assicurato, interverrà prontamente presso UnipolSai per concordare una mitigazione delle tariffe.
Fonte: ufficio stampa FMI
Foto: archivio (ufficio stampa FMI)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto