SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia arriva a Longiano

In uno scenario che accoglie scorci unici e storia risalente al Medioevo, sono attesi preziosi gioielli su quattro ruote pronti a dare risalto ad una nuova tappa di Ruote nella Storia. 
Per l’edizione 2024 della fortunata serie di eventi di carattere automobilistico-culturale, nata dalla collaborazione di ACI Storico con Automobile Club d’Italia, l’AC Forlì-Cesena ha pensato ad una tappa in cui momenti di adrenalina e cronometro si fondono con la riscoperta culturale e territoriale di un borgo insignito del certificato di Bandiera Arancione: Longiano. 

In questa località immersa nella Valle del Rubicone e circondato da vigneti, frutteti, oliveti sono attese, sabato 14 settembre, vetture di immenso fascino e valore storico. Solo per citarne alcune, tra le automobili iscritte all’evento anche una Fiat 500 del 1957, una Primula del 1961, due Fiat 124 Spider del 1966, cinque Lancia Fulvia Rally HF 1.3 del 1966 e 1967, poi ancora tre Porsche 911 del 1970 e 1971, una Fiat X19 del 1974, due Lancia Delta del 1980 e 1985, tre Alfa Romeo GTV del 1985, sempre degli Anni ’80 una Jaguar e poi vari A112. 

Per promuovere ed abbracciare lo spirito di Ruote nella Storia l’Automobile Club Forlì-Cesena, guidato dal Presidente Gabriele Focacci con la direzione di Stefano Zilla, ha pensato di suddividere la manifestazione in due momenti: uno adrenalico-sportivo con le prove di abilità e uno prettamente culturale con la visita al Borgo di Longiano.

-“Anche nel 2024 ritorna a Forlì l’evento Ruote nella Storia – ha ricordato in una dichiarazione congiunta il Presidente dell’Ente Gabriele Focacci e il Direttore Stefano Zilla – La quarta edizione della manifestazione partirà dalla sede dell’Automobile Club Forli Cesena il prossimo 14 settembre e arriverà a Longiano, attraversando una parte della provincia ricca di storia e spunti culturali interessanti. Come per le altre edizioni, anche quest’anno il materiale che verrà consegnato ai partecipanti è ricco di informazioni relative alla storia dei luoghi attraversati in modo da interessare i partecipanti ad un piccolo approfondimento su eventi storici a volte trascurati e dimenticati. Come sempre rivolgiamo ad ACI Storico e Automobile Club d’Italia il nostro sentito ringraziamento per l’opportunità e la fattiva collaborazione”.-

Le due prove di abilità si svolgeranno presso le zone industriali di Melatello e Casa Missiroli, mentre la visita guidata al Borgo di Longiano permetterà ai partecipanti all’auto-raduno di godere delle meraviglie di una località posizionata sulle colline che si affacciano sulla pianura verso il vicino Mare Adriatico. Il Borgo inoltre, presenta una caratteristica urbanistica medioevale con una doppia cinta muraria. A Longiano sono custoditi anche un superbo castello, cinque musei, un teatro e chiese storiche. Immancabile anche la tradizione enogasronomica e paesaggi naturali. Fiore all’occhiello anche il Castello Malatestiano, che ospita la Fondazione Tito Balestra Onlus con circa cinquemila opere di artisti del Novecento come De Pisis, Morandi, Guttuso, Maccari, Mafai, Sironi e numerosi altri.

PROGRAMMA: 
Ore 14.30: Raduno presso sede AC Forlì-Cesena, Via Monteverdi. Forlì.
Ore 16.30 circa: Partenza prima auto, prove abilità presso zone industriali di Melatello e Casa Missiroli.
Ore 17.20 circa: Sosta per aperitivo e visita Longiano.
Ore 19.00 circa: Arrivo prima vettura presso Agriturismo La Rocca, Via Pietra dell’uso 13. 
Ufficio Stampa ACI Storico
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto