SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli

L’Automobile Club di Caltanissetta è pronto ad offrire un viaggio all’insegna della riscoperta territoriale sposando, domenica 16 giugno, lo spirito di Ruote nella Storia. Format, quest’ultimo, voluto da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia e atto a valorizzare i patrimoni culturali e tradizionali del Bel Paese congiuntamente all’esaltazione e promozione del motorismo storico e della sua inestimabile importanza.
L’Ente nisseno, guidato dal Presidente Carlo Alessi coadiuvato dalla direzione di Rita Caruso, ha studiato un percorso storico a partite dal Comune di Delia fondato alla fine del ‘500.

Il Presidente dell’Automobile club Caltanissetta ha espresso tutto il suo favore verso l’iniziativa che promuove la cultura e l’interesse per la storia dell’auto. L’Avv. Carlo Alessi porgerà personalmente il benvenuto ad ogni equipaggio, al quale è unito dalla comune passione per le splendide auto che parteciperanno all’appuntamento con Ruote nella Storia.
-“La nostra città e l’intera Provincia sono ricche di sincera passione per l’automobilismo – ha infatti dichiarato l’Avv. Carlo Alessi, Presidente di AC Caltanissetta – una passione rispecchiata nelle tante attività promosse dal nostro Automobile Club e naturalmente tra tutte la Coppa Nissena è la più longeva”.-

Il  programma della giornata prevede un primo raduno a Caltanissetta per poi partire alla volta di Delia, dove le auto sosteranno in Piazza Vittorio Emanuele dopo essere state accolte dai saluti del Sindaco di Delia e dal Presidente di AC Caltanissetta. La manifestazione prevede anche un momento culinario tradizionale durante il quale ai partecipanti sarà offerta la ‘Cuddrureddra’, un dolce tipico del luogo frutto dell’ingegno della civiltà contadina che con ingredienti semplici e molta fantasia, creava piatti saporiti e di grande effetto. Si tratta di biscotti che si possono gustare anche intinti nel vino o nello zabaglione. Momenti altamente culturali saranno le visite guidate al quartiere ebraico e al Castello di Delia, quest’ultimo costruito su una serra calcarea nell’area meridionale della valle del Salso. Dall’aspetto altamente suggestivo, lo sperone roccioso sul quale è costruito costituisce il basamento naturale della struttura muraria. L’atmosfera sarà allietata anche da un immancabile momento conviviale che permetterà a tutti gli equipaggi presenti di confrontarsi sulla passione comune e suoi variegati e affascinanti aspetti.

Imprescindibile la presenza delle vetture storiche, vero collante della manifestazione che in questa giornata sono attese numerose. Tra le tante anche esclusivi modelli tra cui Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari e Porsche.

PROGRAMMA:
Ore 08.30: raduno dei partecipanti in Corso Umberto – accreditamento equipaggi e consegna materiale di gara.
Ore 09.00: partenza.
Ore 10:30 : arrivo a Delia in piazza Vittorio Emanuele – Check point per gli equipaggi che non partono da Caltanissetta.
Ore 10:45: esposizione delle auto in piazza – Saluto del Sindaco e del Presidente dell’Automobile Club Caltanissetta.
Ore 11:30: degustazione della “ Cuddrureddra”, dolce tipico di Delia.
Ore 11:45: Visita guidata nel quartiere ebraico.
Ore 12:30: Visita guidata al Castello di Delia.
Ore 13:15: momento conviviale presso il locale “La Sala del Gusto” via Pagliarello 16.
Ore 15:30: consegna a tutti gli equipaggi di un omaggio di partecipazione.
Ore 16.00: saluti e ringraziamenti.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto