SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia tra i palazzi storici di Mantova

“Grande soddisfazione per questa edizione di Ruote nella Storia con 32 equipaggi presenti. Un sentito apprezzamento da parte di tutti i partecipanti per le visite guidate in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e della bellezza del territorio. Un evento questo che ha evidenziato la perfetta collaborazione con le istituzioni locali il cui appoggio è stato fondamentale. Importante, infatti, la sinergia con il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi, la direzione di Palazzo Gonzaga, la direzione di Palazzo Ducale e il Museo Tazio Nuovlari”, ha spiegato il Direttore di Automobile Club Mantova. Giuseppe Pottocar.

Per evidenziare la componente motoristica della manifestazione, anche l’edizione 2025 di Ruote nella Storia con AC Mantova è stata dedicata a Tazio Nuvolari, uno dei più grande piloti di tutti i tempi nonché Presidente dell’Automobile Club Mantova dal 1946 al 1953. Inoltre, per sposare lo spirito della manifestazione promossa da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, l’Ente guidato e presieduto da Alberto Marenghi coadiuvato alla direzione da Giuseppe Pottocar – quest’ultimo anche Direttore del Museo Tazio Nuvolari – ha ricostruito un percorso tra i palazzi storici più significativi della città.

Gli equipaggi presenti, tra cui non sono mancate vetture di enorme fascino e valore come una Porsche 356a del 1957, una MG A Roadster del 1959 e una Ferrari 348 TS del 1992, si sono radunati in Piazza Sordello a Mantova per poi dirigersi verso lo storico e bellissimo Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana, costruito a metà del ‘400 dal marchese di Mantova come villa di campagna, fra le colline Moreniche e nel clima salubre del vicino Lago di Garda. Dopo una dettagliata visita guidata, i partecipanti hanno fatto rientro a Mantova per il pranzo, prima di dedicarsi alla visita pomeridiana del Palazzo Ducale, noto anche come reggia dei Gonzaga, è uno dei principali edifici storici cittadini. Dal 1308 è stata la residenza ufficiale dei signori di Mantova, i Bonacolsi, e quindi la residenza principale dei Gonzaga, signori, marchesi ed infine duchi della città virgiliana.

-“Quest’anno abbiamo deciso di dedicare Ruote nella Storia a Mantova – ha voluto precisare il Presidente di AC Mantova, Alberto Marenghi – Siamo partiti dalla splendida Piazza Sordello accompagnati da un sole straordinario. Poi un bel giro in provincia fino a Volta Mantovana. Un’edizione di Ruote nella Storia dedicata agli appassionati di auto, ma che allo stesso tempo vuole far scoprire quei tesori nascosti di cultura che abbiamo nella nostra straordinaria provincia”.-

Con tutti gli ottimi propositi Ruote nella Storia con Automobile Club Mantova è atteso anche per la stagione 2026. Intanto gli appuntamenti del 2025 continuano l’11 maggio con AC Bologna, AC VCO e AC Latina.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto