SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scatta il 22° Rally dei Nebrodi

Alle  17.00  dalla piazza centrale di Castell’Umberto lo start della gara organizzata da CST Sport, valida per il CRZ, per il TRZ e per il Campionato Siciliano. Pollara e Mangiarotti favoriti d’obbligo.
Mancano poche ore al via del 22° Rally dei Nebrodi secondo appuntamento della Coppa di Rally 8^ Zona, del Trofeo Rally di Zona per Auto Storiche e del Campionato Siciliano, l’ambita serie promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia, per auto moderne e storiche.
In mattinata si sono svolte le operazioni di accredito per i 97 equipaggi verificati e per tutti gli addetti ai lavori che renderanno possibile la manifestazione organizzata dalla CST Sport capitanata con professionalità da Luca Costantino. Indicazioni chiare arrivano dallo shakedown che è servito agli equipaggi per testare le vetture da gara su un tratto della SP.36 Raccuja prima della partenza effettiva della competizione che sarà data alle 17.00 dalla Piazza Comunale di Castell’Umberto. Agli ottimi crono fatti segnare da Marco Pollara e Daniele Mangiarotti su Skoda Fabia Evo, leader de Crz e vincitori della scorsa edizione, hanno risposto i nisseni Roberto Lombardo e Alessio Dario  Spiteri e il romano Fabio Angelucci, navigato dal messinese Massimo Cambria, nonché i pattesi Nunzio e Roberto Longo, subito molto competitivi con vetture gemelle. Sarà quindi una sfida appassionante quella che nel pomeriggio di oggi e per tutto domani andrà in scena nella meravigliosa cornice dei nebrodi, dopo lo start infatti i protagonisti affronteranno la prima speciale da ripetere due volte alle 17.24 e alle 20.00 sulla distanza di Km 5,40 prima di entrare per la pausa notturna nel  Nebrodi Village in piazza Annunziatella di Brolo sede del Parco assistenza e della Direzione gara.

Domani dopo la ripartenza che è fissata alle 8.25, le prove speciali da percorrere saranno due da ripetersi tre volte: la Sant’Angelo Brolo di Km 10,55 con passaggi alle 9.34, alle 13,15 e alle 16.56 e la Castell’Umberto di km 7.60 in programma alle 10.30, 14.19 e 18.00. Tre i parchi assistenza della durata di 45 minuti, subito dopo il secondo start, poi alle 12.06 e alle 15.47.Arrivo previsto a Sant’Angelo di Brolo alle 18.45.
Dopo lo shakedown Pollara ha dichiarato:” Sappiamo di avere gli occhi puntati addosso, questo è motivo di vanto. Daniele (Mangiarotti) ed io daremo il massimo per mantenere le aspettative di coloro che ci vedono protagonisti di primo piano, ma l’esperienza insegna che ogni corsa fa storia a sé e deve essere affrontata con la giusta determinazione per poter emergere. Abbiamo grande rispetto per i nostri avversari e dai crono dello Shakedown è evidente che sono molto vicini”
Lombardo, per la prima volta sulla Skoda ha commentato: “Per me è una grande emozione passare dalla Super 2000 che tante gratificazioni mi ha dato a questa vettura della classe regina. Le sensazioni sono incredibili e sono addirittura stupito dei tempi che ho fatto segnare nello shakedown essendo il primo approccio cronometrato sulla macchina da gara, pensiamo di essere sulla buona strada”.
Ottima la progressione di Angelucci che si è migliorato di passaggio in passaggio, sicuramente potrà dire la sua sui tratti cronometrati che contano.
Promettono sfide appassionanti anche  i giovani della classe Rally 4 fra  cui Ernesto Riolo, Giuseppe Cannino e Antonio Damiani, tutti molto incisivi sullo shakedown con le Peugeot 208.
Fonte: Ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto