SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ŠKODA auto: riprende la produzione di ENYAQ iV

La produzione era stata interrotta a causa della mancanza di componentistica. La catena di fornitura è stata ripristinata. La produzione sarà gradualmente aumentata nelle prossime settimane.
Dopo diverse settimane di stop forzato, ŠKODA AUTO sta gradualmente riprendendo la produzione del modello ENYAQ iV. In questa prima fase, usciranno dalla linea di produzione circa 1.000 unità alla settimana e la capacità salirà nel periodo seguente. L’interruzione della produzione era stata causata dal blocco delle forniture dei cablaggi, realizzati in Ucraina.
ŠKODA AUTO ha ripreso la produzione del suo primo SUV 100% elettrico ENYAQ iV presso lo stabilimento principale di Mladá Boleslav. La produzione era stata sospesa per diverse settimane a causa dell’improvviso blocco nella fornitura dei cablaggi.
Il costruttore è ora riuscito a ripristinare la fornitura dei componenti essenziali, consentendo il graduale riavvio della produzione. L’obiettivo a lungo termine di ŠKODA AUTO è mantenere la piena capacità produttiva, anche se a causa della situazione contingente risulta impossibile fare previsioni sulle catene di fornitura.

In questa fase iniziale saranno prodotti circa 1.000 ENYAQ iV a settimana e la capacità sarà gradualmente aumentata nell’arco dei prossimi mesi. Nel lungo termine, lo stabilimento di Mladá Boleslav arriverà a produrre fino a 370 esemplari al giorno, tra ENYAQ iV e ENYAQ COUPÉ iV.
Il primo SUV ŠKODA completamente elettrico rappresenta il più grande passo della Casa automobilistica boema nell’attuazione della strategia di elettro-mobilità. ŠKODA ENYAQ iV è sviluppato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, è costruito nello stabilimento principale ŠKODA di Mladá Boleslav ed è quindi l’unico modello MEB in Europa a essere prodotto fuori dalla Germania. Grazie alla propria competenza tecnica, e con un notevole investimento economico, ŠKODA ha convertito alla produzione di ENYAQ iV una linea già esistente mantenendone la capacità di assemblaggio dei veicoli termici su base MQB. Questo rende possibile produrre modelli MEB e MQB senza soluzione di continuità; uno sforzo tecnico unico all’interno del Gruppo Volkswagen.
Fonte e foto: ufficio stampa ŠKODA Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto