SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Soddisfazioni tricolori per Scuderia Kappaerre: vittoria di classe per Filippo Nannetti al Rally della Val d’Orcia

Soddisfazioni tricolori per Scuderia Kappaerre: vittoria di classe per Filippo Nannetti al Rally della Val d’Orcia. Il team versiliese conquista la prima posizione di categoria affidando la propria Renault Clio Rally5 a Filippo Nannetti, condivisa con la copilota e compagna Alessia Tasi.
È con un primato di classe che Scuderia Kappaerre si è congedata dal Rally della Val d’Orcia, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Terra svoltosi – nel fine settimana – in provincia di Siena. Il team versiliese ha schierato alla partenza della gara la propria Renault Clio Rally5, vettura affidata a Filippo Nannetti e condivisa con la copilota e compagna di vita Alessia Tasi. Una performance concreta, quella del driver portacolori di Squadra Corse Città di Pisa, valsa la leadership fin dall’avvio di gara su fondi sterrati condizionati da un’alternanza di situazioni meteorologiche diverse: dall’asciutto, in breve tempo, si è passati al viscido, con la presenza di nebbia che – nelle fasi finali del confronto – ha ulteriormente elevato il tasso tecnico della gara.

Una vittoria, quella conquistata da Filippo Nannetti, valsa il consolidamento del feeling con la vettura, la cui bontà era già stata confermata in occasione del Rally Città di Foligno, recente appuntamento che ha consolidato la posizione “da podio” nel raggruppamento Raceday, la serie su fondo sterrato. Un risultato soddisfacente, quello maturato a Radicofani, ridimensionato in ottica assoluta da una foratura accusata nel corso dell’ultima prova speciale.
“Una grande soddisfazione, conquistare la vittoria di classe in un contesto di primo livello come quello offerto dal Campionato Italiano Rally Terra – il commento di Nannetti a fine gara – una gara tosta, su due prove abbiamo incontrato fondi totalmente diversi. Peccato per la foratura che poteva regalarci un risultato ancora migliore in termini di classifica assoluta. Ringrazio il team che mi ha messo a disposizione una macchina perfetta, oltre ad Alessia che ha confermato tutta la sua bravura nel ruolo di copilota”.
Filippo Nannetti tiene a ringraziare i partner che hanno reso possibile la partecipazione al Rally della Val d’Orcia: BM Meccanica di Bartoli Fabio, Utp progettazioni e costruzioni industriali, Fimir Srl Meccanica e Automazione e Giacobbe Antonino srl impresa edile.
Nella foto (Photo Zini): la Renault Clio Rally5 di Filippo Nannetti a Radicofani in gara e sul palco d’arrivo.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

FMI informa: Coppa Italia 2024. Le novità

Sicurezza: FMI introduce nuove norme. Nel corso dell’ultimo round della Coppa Italia a Misano si è svolto il programmato incontro tra FMI, piloti e Promoter dei Trofei della manifestazione. In questa sede sono state illustrate e condivise le principali novità per il 2024, pensate, in collaborazione con i circuiti e i vari attori della Coppa Italia, per migliorare ulteriormente la

24° Rally delle Palme, Elio Cortese-Domenico Verbicara profeti in patria

Il pilota di Sanremo capovolge a suo favore la classifica assoluta, superando l’altro equipaggio locale con Patrizia Sciascia al volante. Alla fine c’è riuscito. Elio Cortese, alla 24esima partecipazione ai rally di Sanremo e zone limitrofe, ha conquistato il successo nella 24esima edizione del Rally delle Palme, andato in scena oggi, sabato 30 settembre, sulle

error:
Torna in alto