SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Speedway delle Nazioni: Italia settima nella semifinale

A Vojens (Danimarca) si è conclusa la quattro giorni dello Speedway delle Nazioni, vinta dal team australiano davanti alla Gran Bretagna, vincitrice dell’edizione 2021, e la Svezia. L’Italia ha gareggiato nella seconda semifinale, priva del capitano designato, Nicolas Covatti, che non ha potuto rispondere alla convocazione del Commissario Tecnico FMI, Alessandro Dalla Valle, per il perdurare dell’infortunio patito a giugno alla caviglia destra in seguito ad una caduta nella qualificazione europea individuale di inizio giugno.
La formazione italiana ha gareggiato con Paco Castagna e Daniele Tessari, chiudendo al settimo posto nella seconda semifinale della competizione. Castagna ha disputato una gara eccelsa, chiusa con diciassette punti, frutto di due vittorie, un secondo e tre terzi posti. Tessari, nonostante la grande volontà e impegno dimostrati, non è riuscito ad ottenere alcun punto, penalizzato da una squalifica nella prima manche contro la Norvegia ed una esclusione nella seconda entrata in pista per aver toccato il nastro di partenza nella sfida contro la Svezia.
Castagna vince, dominando, la terza batteria davanti al duo norvegese Fredriksen-Sola. Contro la Svezia, nella sesta manche, parte secondo appaiato a Fredrik Lindgren, pilota del mondiale, duella per due giri a caccia della seconda posizione, ma chiude terzo. Nella decima manche, capolavoro del figlio d’arte berico che alla seconda tornata supera di slancio, dalla corsia interna, lo sloveno Ivacic, sin lì autore di due vittorie in altrettante manche disputate. Seconda vittoria di serata per Paco, Tessari non riesce ad evitare la quarta posizione, pur lottando con Skorja fino all’ultimo. Nella dodicesima manche, contro i campioni in carica della Gran Bretagna, l’accoppiata azzurra nulla può contro il tre volte campione del mondo, Tai Woffinden, e l’astro nascente Dan Bewley. Nella quindicesima manche l’Italia affronta la Repubblica Ceca, che chiuderà al secondo posto la gara. L’accoppiata ceca Milik-Kvech va al comando, ma viene beffata da un sorpasso magistrale di Castagna al termine del primo giro. L’azzurro tiene la leadership della manche per un giro, alla terza tornata il ceco Kvech supera Castagna e vince la batteria. Nell’ultima entrata in pista dell’Italia, opposta alla Francia, il transalpino Bergè scatta al comando, Castagna è secondo ma viene superato da Bellego, chiudendo al terzo posto.
Il Commissario Tecnico azzurro, Alessandro Dalla Valle, elogia la prestazione di Castagna ma anche di Tessari, che ha dato il cento per cento nel prestigioso appuntamento iridato: “Tutto sommato con la grande performance di Castagna ci siamo difesi con tutto rispetto. Tessari ha dato il massimo, peccato per la sua esclusione nella prima manche, dove ha fatto cadere il norvegese Fredriksen durante un gran sorpasso in entrata della seconda curva, lasciando sul campo tre possibili punti, che a fine gara avrebbero dato una posizione migliore in classifica finale all’Italia. Dispiace per l’assenza di Covatti, che avrebbe potuto dare un ottimo contributo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto