SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Targa Racing Club verso la gara più amata

Il sodalizio cerdese, con CTS Sport all’attacco della 108^ edizione della Targa Florio, nel Tricolore Autostoriche con i due volte vincitori insieme della corsa madonita,  Totò Riolo e Maurizio Marin su Porsche 911 di 4° Raggruppamento, stessa categoria per Waler Ansorge e Stefanie Rucker con la Lancia Delta integrale gruppo N. I figli d’arte Ernesto Riolo e Giulia Marin su Peugeot 208 Turbo.
Arriva l’edizione 108 della Targa Florio e per il Targa Racing Club è il momento più atteso e affascinante  della stagione: correre sulle strade di casa, quelle strade del mito che hanno consacrato Totò Riolo portacolori del Targa Racing Club e del Cst Sport,  bandiera moderna dell’automobilismo Siciliano, grazie ai tre successi, due con l’attuale “coéquipier” Maurizio Marin l’altro con Carlo Canova. Totò che sarà al via della “Cursa” nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche con la Porsche di 4° Raggruppamento, curata con maestria dal team Guagliardo in prossimità della gara ha dichiarato:-“Tornare a correre con Maurizio alla Targa è bellissimo, fantastica anche la sensazione che i nostri figli Ernesto e Giulia, gareggeranno  contemporaneamente fra le vetture moderne e come un passaggio di testimone, ma noi diamo continuità con la nostra tenacia di sempre per puntare al successo. La vettura allestita dal  Team Guagliardo, dopo la prima stagione nella quale abbiamo vinto due gare in Sicilia e siamo saliti sul podio all’Elba, ha un ottimo livello di competitività per cui siamo pronti alla sfida di vertice”.
Marin ha aggiunto :-“Riunire l’equipaggio che ha vinto per due volte la gara con più edizioni al mondo è di per sé stimolante, oltre a pensare che partiremo un po’ dopo ai nostri figli, sarà una bella esperienza, sicuramente molto particolare”-.

Nello stesso 4° Raggruppamento in gara Walter Ansorge e Stefanie Rucher, anche in questo caso, si è formato un equipaggio inedito: con Ansorge, imprenditore Termitano di chiare origini tedesche come la Rucher, navigatrice esperta. Due “tedeschi” quindi sulla Lancia Delta HF di gruppo N, curata dal Team ortolano, gommata Pirelli.
Per quanto riguarda Ernesto Riolo e Giulia Marin, si tratta anche in questo caso di un equipaggio nuovo, per l’esordio della navigatrice neo patentata. Confermata la vettura con cui saranno impegnati nel Campionato Italiano Ciar Sparco, la Peugeot 208 Turbo  Rally 4 assistita da MFT e anch’essa gommata Pirelli. Tutti gli equipaggi correranno anche con i colori della CST Sport, proseguendo la proficua collaborazione con la scuderia che ha dato ottimi risultati e con il sostegno dei partner Sunprod e Farmacia Modica.
Fonte: ufficio stampa Targa Racing Club

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto