Rally Città di Foligno: iscritti totali 56 dei quali 31 Raceday.
Si riparte con il 2° Rally Città di Foligno, una gara giovane, ma che già lo scorso anno aveva mostrato grandi potenzialità.
Sono 56 gli iscritti totali, più dello scorso anno, dei quali 31 iscritti a Raceday, che lotteranno per ottenere più punti possibili in vista della finale in Valtiberina a metà aprile.
I primi a partire saranno Oldrati, Costenaro e Battistolli, tutti su Skoda Fabia R5, che se la dovranno giocare con i protagonisti Raceday quali il sammarinese Jader Vagnini, il veloce sloveno Avbelj che attualmente guida la classifica assoluta Raceday dopo due gare ed entrambi su Skoda Fabia R5. Da non sottovalutare le prestazioni di Bresolin (Skoda Fabia R5) che è tornato a correre nel Challenge dopo un periodo di pausa, ma che ha già dimostrato una buona velocità in prova.
Da seguire anche la gara di Dalmazzini con l’unica Hyundai i20, che nella scorsa gara, Il Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo ha concluso quarto assoluto dietro allo scatenato Alessandro Bettega anche lui su Skoda Fabia R5 e che qui darà del suo meglio per recuperare punti, avendo saltato la prima gara di questa stagione, il Prealpi Master Show.
Anche il corso Quilichini (Skoda Fabia R5) ha ottenuto delle buone prestazioni e, nonostante qualche problema nella scorsa gara, è attualmente terzo nella classifica assoluta Raceday.
Da non dimenticare il pilota di casa Francesco Fanari (Skoda Fabia R5) che lo scorso anno vinse la gara.
Ci sarà lotta anche tra le due Ruote Motrici con Nicolò Marchioro che mantiene salda la leadership con la sua Peugeot 208, ma che è tallonato da Fabrizio Martinis con medesima vettura.
Nelle classifiche Under 23 e Under 25 guida il giovanissimo Marco Zanin tallonato da Davide Pesavento, che nella scorsa gara aveva vinto la classifica 2 Ruote Motrici.
Nella classifica Raceday Under 28 troviamo in testa Jason Spagnol seguito da Aronne Travaglia, sfortunato nel primo appuntamento del Challenge, ma che nella scorsa gara ha vinto questa classifica.
Tutto ancora aperto quindi in tutti i Raggruppamenti Raceday e il Rally Città di Foligno potrà fare la differenza.
La gara è stata organizzata da PRS Group di Oriano Agostini, sostenuto dal Comune di Foligno.
Programma del 2° Rally Città di Foligno
Venerdì 3 Marzo 19,00/21,00 Verifiche Sportive/Accrediti e distribuzione Materiali presso Segreteria Rally
Sabato 4 Marzo 08,00/10,00 Verifiche Sportive/Accrediti e distribuzione Materiali presso Segreteria Rally
08,00/13,00 Verifiche Tecniche presso Parco Assistenza, Zona Ind.
La Paciana, Foligno (Pg)
10,00/15,00 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)
14,00/18,00 Shakedown
I turni delle Verifiche Sportive/Accrediti, delle Verifiche Tecniche e dello
Shakedown verranno comunicati con Circolare Informativa e pubblicati sul’Albo
Ufficiale di Gara Online
19,01 Partenza – Piazza della Repubblica – Foligno (Pg)
19,09 Ingresso in Riordino Notturno – Viale Marconi – Foligno (Pg)
Domenica 5 Marzo 07,01 Uscita Riordino Notturno – Viale Marconi – Foligno (Pg)
Effettuazione di 6 ps
17,30 Arrivo con premiazione (sub-judice) – Piazza della Repubblica,
Foligno (Pg)
SEGRETERIA e DIREZIONE GARA:
Hotel Delfina Palace, via della Fornacetta, Foligno (Pg)
PARCO ASSISTENZA e SALA STAMPA:
Zona Industriale La Paciana c/o Coop. Meridio, Via Ezio Bartolomei, Foligno (Pg)
DESCRIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE:
Lunghezza totale del percorso km. 257 cui km 47 di Prove Speciali (n° 2 da ripetere 3 volte)
Come sempre importante l’appoggio al Challenge Raceday di Pirelli, OMP e Dosso5.
Fonte: Ufficio Stampa | Alessandra de Bianchi
Nella fotografia: RaceEmotion Photography: Alessandro Bettega in un passaggio al Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo
Sul sito https://raceday.it/ regolamento, scheda d’iscrizione e tutte le classifiche
Informazioni sulla gara: https://rallyfoligno.it/
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che