SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Torna l’Aci and Extreme E Showcar: da mercoledì a venerdì il Suv elettrico della serie internazionale offroad in mostra a Sant’Antioco, Sant’Anna Arresi e Teulada 

Tre serate nel Sulcis Iglesiente organizzate dall’Automobile Club d’Italia come prologo  data italiana di Extreme E che si correrà a Teulada il 16-17 settembre.
In attesa che il 16-17 settembre si riaccendano i motori elettrici dell’Extreme E in occasione dell’Island X Prix, settimo e ottavo round della serie in programma a Teulada e organizzato col supporto della Regione Sardegna e la partnership della Cantina di Santadi, l’Automobile Club d’Italia è pronto a ripartire con l’Aci and Extreme Showcar, evento collaterale della manifestazione sportiva che porterà nelle piazze del Sulcis Iglesiente l’avveniristico Suv Odyssey21. 
Lo Showcar organizzato da Aci, Aci Sardegna e Aci Cagliari aveva già riscosso l’apprezzamento del pubblico a luglio, quando aveva fatto tappa a Iglesias, Carbonia e Cagliari, e adesso ripartirà con un secondo mini tour di tre date che si aprirà domani, mercoledì 6 settembre, in Piazza Pino Ferralasco a Sant’Antioco. Dalle 19 alle 22, oltre alla mostra statica della vettura, saranno previsti gli interventi dei  membri dell’Automobile Club d’Italia e di Extreme E, che spiegheranno a presenti e curiosi i dettagli dell’auto, dell’Island X Prix e del mondo Extreme E, e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale ospitante. Lo stesso format, e con gli stessi orari, 19-22, verrà riproposto giovedì 7 a Sant’Anna Arresi, precisamente a Porto Pino nell’area parcheggio che ospita anche il frequentato mercatino, e venerdì 8 a Teulada, nella centrale Piazza Mazzini, di fronte al Municipio.
La serie. Dopo le tappe in Arabia Saudita, in Scozia e quella italiana, nel Sulcis Iglesiente, dello scorso 9-10 luglio, il circus dell’Extreme E tornerà in Sardegna per un altro doppio appuntamento straordinario, l’Island X Prix del 16-17 settembre. I competitivi equipaggi in gara, formati rigorosamente da pilota uomo e donna, si apprestano a cimentarsi di nuovo su un tracciato tecnico e insidioso ricavato all’interno dell’Area Addestrativa dell’Esercito di Capo Teulada. Il team ACCIONA | SAINZ XE è in testa al campionato con 109 punti, quattro in più del Rosberg X Racing, vittorioso in tre delle quattro gare disputate finora in Sardegna e al momento secondo con dieci lunghezze di vantaggio su Veloce, terzo grazie ai due successi messi a referto in stagione. 
La serie internazionale Extreme E, che grazie alla visibilità data dal motorsport sensibilizza il pubblico su tematiche ambientali e sugli effetti dei cambiamenti climatici, fa tappa in Sardegna per testimonia che il problema  non riguarda solo i luoghi a latitudini più estreme ma anche la vecchia Europa e, come nelle stagioni precedenti, realizzerà un Legacy studiato ad hoc per lasciare un’eredità positiva sul territorio. 
Fonte: Ufficio Stampa Aci/Aci Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto