SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un’intera vallata attende il Rally della Lanterna

Il Gruppo Sportivo Allegrezze festeggia i 50 anni di attività.
 
Manca meno di un mese al weekend del 10-11 giugno, quello in cui si disputerà il 39° Rally della Lanterna – 7° Rally Val d’Aveto, gara valida per la Coppa Rally Zona 2 e per la Coppa WRC Plus Italia, oltre che per il Michelin Trofeo Italia e R Italian Trophy. La macchina organizzativa è ben rodata dopo diverse edizioni della classica genovese ospitate dalla Val d’Aveto e le due realtà che da anni collaborano si preparano a celebrare un importante anniversario.
Da sempre a fianco della Lanternarally, il Gruppo Sportivo Allegrezze si appresta a tagliare un importante traguardo, quello dei 50 anni di attività. Era infatti il 1973 quando nella borgata di Allegrezze, a pochi passi da Santo Stefano d’Aveto, un gruppo di giovani supportati da Don Pietro Tassi fondò il sodalizio che in cinque decenni ha contribuito in maniera importante alla promozione del territorio ed al divertimento dei tanti turisti e villeggianti passati per la vallata. E’ il presidente Mauro Monteverde a ricordare i passi salienti di questa storia: “Sono passati già cinquant’anni dal momento in cui nacque l’idea, tra i giovani di Allegrezze, di costruire un campo da calcio dove potesse giocare la nostra squadra creata per i tornei estivi. Con l’aiuto di Don Pietro e di Attilio Cella fondammo il GSA, che in pochi anni iniziò ad organizzare molte manifestazioni. Marce, corse, tornei di calcio, gare di mountain bike, palio contadino, feste della trebbiatura ed antichi mestieri, sagre e per finire la collaborazione con la Lanternarally, prima con la Ronde della Val d’Aveto ed oggi con il Rally della Lanterna. Per noi è un grande onore”
Sul campo di Allegrezze, sede del riordino, saranno allestiti i tradizionali stand gastronomici, pronti ad accogliere calorosamente gli equipaggi grazie allo sforzo dei tanti volontari locali.
Un’intera vallata attende con trepidazione i protagonisti della sfida sportiva, che arriveranno come al solito da diverse regioni italiane; il Rally della Lanterna fa parte del calendario della Zona 2, quella che accorpa Liguria e Lombardia, ma data la posizione geografica saranno molti gli equipaggi parmensi e piacentini presenti, oltre a quelli provenienti da tutto il Nord Italia. I partecipanti troveranno anche una gradita sorpresa sulle prove speciali Monte Penna e Montebruno, su cui sono in corso lavori di asfaltatura. Ancora una volta Santo Stefano d’Aveto metterà a disposizione dei rallysti ogni angolo trasformando il centro nel parco assistenza più suggestivo d’Italia ed aspetterà i vincitori ai piedi del Castello Malaspina Fieschi Doria.
Fonte: Ufficio Stampa Lanternarally – Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto