SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Valli Biellesi Turistica: vittorie per Gennari e Dellavedova

Abbinata alla “classica” valevole per Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche la regolarità turistica biellese ha visto il successo di una Fiat 1100 R e di una Subaru Impreza.
Una cinquantina le vetture che hanno partecipato sabato scorso alle due gare di regolarità turistica abbinate a quella di regolarità classica valevole quale quinto appuntamento del Campionato Italiano, organizzata da Veglio 4×4 e BMT Eventi in collaborazione con l’Automobile Club Biella.
Trentacinque le prove di precisione tracciate lungo lo stesso percorso della gara valevole per il Tricolore, condividendo il tragitto che ha portato gli equipaggi al Santuario di Oropa per scendere poi nella zona pianeggiante del Lago di Viverone toccando anche diverse località rese famose dal Rally della Lana, fino al controllo orario al Golf Club Cavaglià, prima dell’ultimo settore che li ha portati verso il club “I Faggi” dove hanno anche disputato, fuori classifica, la “Power stage” che prevedeva tre rilevamenti concatenati.
A centrare la vittoria tra le auto storiche costruite fino al dicembre 1990 sono stati Cosimo Antonio Gennari e Giovanna Ferrari su Fiat 1100 R precedendo con buon margine Cesare Brovarone e Guido Zanone su Lancia Fulvia HF 1600 e con Gianluca Ferrari e Andrea Lumello a completare il podio alla guida di una Porsche 911 Targa. In quarta posizione ha chiuso la Talbot Sunbeam Lotus di Filippo Anselmetti e Alberto Vergnano e a completare la “top-five” è la Fiat 850 Coupè di Massimo Sella e Simonetta Sartorello. Come per la classica, anche nella turistica era prevista la classifica dedicata alle Porsche 356 vinta in questo caso da Guglielmo Solofrizzo e Antonio Calabrò. Successo per A.P.V. Classic tra le scuderie, precedendo Scuderia Giovanni Bracco e Valsessera Jolly Club Classic, mentre nella femminile sono state Michela Perissinotto e Chiara Basso Cor su Alfa Romeo GT Junior a primeggiare.
Nella gara riservata alle auto moderne l’ha spuntata la Subaru Impreza SW di Alberto Dellavedova e Carola Uecher con ampio margine sulla Toyota Celica GT Four di Luca Florio e Nadia Giardino e sulla Renault Clio di Fabrizio Roman ed Elisa Basone.
Fonte: ufficio stampa Andrea Zanovello
Foto: G&P Foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto