SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

XXXVII FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA Series 2024

L’atto conclusivo degli Internazionali d’Italia EICMA Series 2024  di motocross è andato in scena sul tracciato di Mantova che per l’occasione ha ospitato più di 150 piloti in gara nelle tre classi, 125, MX2 ed MX1, incoronando campioni Gyan Doensen (KTM), Simon Langenfelder (GASGAS) e Tim Gajser (Honda).
Start Time – In MX1 è Tim Gajser il nuovo Campione degli Internazionali d’Italia; lo sloveno, arrivato dalla Sardegna con la tabella rossa sulla sua moto si è imposto nel corso delle prove cronometrate, centrando la Pole Position 24MX davanti al compagno di squadra Ruben Fernandez (Honda) e a Romain Febvre (Kawasaki). Primo al termine della prima frazione, proprio davanti allo spagnolo e al francese, lo sloveno, autore del Raven Hole-Shot è caduto al via della seconda manche, ripartendo ultimo. Con una rimonta forsennata, Gajser ha conquistato il secondo posto finale, vincendo anche il secondo round e il titolo della classe regina. Secondo sul podio di giornata e di campionato anche Febvre, primo in gara due e Fernandez, quarto nella seconda frazione. 
In MX2 finale a sorpresa con la vittoria del titolo della 250 che va a Simon Langenfelder; il tedesco, primo del suo gruppo davanti ad Andrea Adamo (KTM), si è schierato secondo dietro a Ferruccio Zanchi (Honda), più veloce del suo gruppo e autore della Pole Position 24MX davanti a Valerio Lata (GASGAS). La prima gara di giornata è stata appannaggio di Liam Everts (KTM), al comando dalla prima curva dopo aver centrato il Raven Hole-Shot che ha chiuso davanti a Zanchi e Oriol Oliver (KTM). In gara due è Lata a prendere il comando, mantenendo la leadership per sei giri, fino a quando Everts e Adamo non lo hanno superato, con il siciliano vittorioso sul traguardo dopo aver avuto la meglio sul compagno. Terzo posto per Lata che precede Langenfelder. Caduta nelle prime fasi per Zanchi che si ritira nel corso della manche a causa di noie tecniche. Sul podio Everts precede Adamo e Lata, in campionato vittoria a Langenfelder che precede Oliver e Adamo, con Zanchi quarto davanti a Lata.
In 125 è Gyan Doensen, il nuovo campione degli Internazionali d’Italia; l’olandese che ha chiuso davanti a Noel Zanocz (Fantic) e a Kasimir Hindersson (KTM). I due di testa sono arrivati a Mantova a pari punti ma la vittoria è andata a Doensen, primo davanti a Maximilian Ernecker (KTM) e a Hindersson in gara uno e primo in gara due, davanti al rivale ungherese e a Hindersson. Quarto posto di giornata per il francese Mano Faure (Yamaha), autore della pole position 24MX.
E per quest’anno è tutto, appuntamento con gli Internazionali D’Italia MX nel 2025…
Fonte e foto: Off Road Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto