SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Yevsevii Kovalov inarrestabile nel primo giorno del GP di Sardegna

Yevsevii Kovalov (Husqvarna) ha dominato la giornata e si è aggiudicato la pole position dopo la prima gara del weekend. In Sardegna, la classe SM Junior affronterà tre gare invece delle solite due. Mark Luca Iovita (Husqvarna) è stato autore di un’ottima prestazione, chiudendo davanti a David Zsolt Bereczki (Husqvarna).

Prove Libere SM Junior

Le prime prove libere sul circuito sardo hanno replicato lo scenario del finale spagnolo, con Yevsevii Kovalov (Husqvarna) il pilota più veloce in pista. Lo sfidante ucraino non ha spinto al massimo e ha cercato di aprire la traiettoria migliore, inseguito da David Zsolt Bereczki (Husqvarna) che ha gestito bene il distacco. Il terzo posto è andato a Mark Luca Iovita (Husqvarna).

Top Ten delle prove libere SM Junior:

KOVALOV Evsevii (UKR, Husqvarna) 1:23.243; 2. BERECZKI David Zsolt (HUN, Husqvarna) 1:23.932; 3. IOVITA Mark Luca (ROU, Husqvarna) 1:24.708; 4. BANG Lorenz (GER, KTM) 1:26.995; 5. IRZYK Klemens (POL, KTM) 1:31.083; 6. GRIŠMANAUSKAS Benas (LTU, GasGas) 1:34.202; 7. IRZYK Liliana (POL, KTM) 1:35.598.

Pratica del tempo SM Junior

Nelle prove cronometrate Yevsevii Kovalov (Husqvarna) ha aumentato il ritmo cercando di raggiungere il suo limite. Grazie al suo stile di guida perfetto e impeccabile, il pilota ucraino ha conquistato la pole position con un vantaggio di quasi 2 secondi sul suo inseguitore più vicino, Mark Luca Iovita. David Zsolt Bereczki ha completato la prima fila.

Top Ten prove cronometrate SM Junior:

KOVALOV Yevsevii (UKR, Husqvarna) 1:20.722; 2. IOVITA Mark Luca (ROU, Husqvarna) 1:22.520; 3. BERECZKI David Zsolt (HUN, Husqvarna) 1:23.345; 4. BANG Lorenz (GER, KTM) 1:25.459; 5. IRZYK Klemens (POL, KTM) 1:29.712; 6. IRZYK Liliana (POL, KTM) 1:32.509; 7. GRIŠMANAUSKAS Benas (LTU, GasGas) 1:33.790;

SM Junior Gara 1

Alla partenza della prima gara, Bereczki si è staccato dalla terza posizione, cogliendo di sorpresa Kovalov, ma il giovane pilota ucraino non lo ha mollato e ha ripreso il comando nel secondo giro, aprendo un piccolo varco. Alle spalle dei primi due, Iovita ha cercato di recuperare al secondo posto e il pilota rumeno è stato così determinato da portarsi al secondo posto nella sezione off-road. Grazie a un ritmo di gara avvincente, Yevsevii Kovalov ha tagliato il traguardo con un vantaggio di oltre 10 secondi su Mark Luca Iovita, secondo in qualifica, e David Zsolt Bereczki, terzo.

SM Junior Gara 1 Top Ten:

KOVALOV Yevsevii (UKR, Husqvarna) 11 giri in 15:14.241; 2. IOVITA Mark Luca (ROU, Husqvarna) +17.104; 3. BERECZKI David Zsolt (HUN, Husqvarna) +20.958; 4. BANG Lorenz (GER, KTM) +57.902; 5. IRZYK Klemens (POL, KTM) +1:34.131; 6. IRZYK Liliana (POL, KTM) +1 giro; 7. GRIŠMANAUSKAS Benas (LTU, GasGas) +2 giri;

Orario:

DOMENICA: 09:30 Warm UP – 11:30 Gara 1 – 14:00 Gara 2

Lunghezza del circuito: 1.600 metri (1.200 metri asfalto – 400 metri sterrato)

Nella foto: Evsevii Kovalov

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto