SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

58ª Coppa Città di Lucca: da oggi, iscrizioni aperte alla gara in programma il 22-23 luglio

Con l’apertura della fase di iscrizione, entra nel vivo il quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6. Tre, le prove speciali da ripetere per due volte nell’intera giornata di domenica 23 luglio: San Rocco, Tereglio e Boveglio.
La 58^ Coppa Città di Lucca ha aperto le iscrizioni. Dalla giornata odierna e fino a mercoledì 12 luglio, i protagonisti della Coppa Rally di Zona 6 e gli interpreti del rallismo nazionale avranno la possibilità di raccogliere il guanto di sfida lanciato da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse. Un’edizione dalle linee rinnovate, quella in programma sabato 22 e domenica 23 luglio sulle strade della provincia di Lucca, con la partenza dal “cuore” della città delle Mura e la disputa di tre prove speciali, tratti che verranno ripetuti per due volte. Sessantadue chilometri e ottocento metri di agonismo, validi per la Coppa Rally di Zona, per il 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, per il Michelin Trofeo Italia e per l’R Italian Trophy.
IL PROGRAMMA DI GARA
Motori accesi sabato 22 luglio con l’effettuazione dello shakedown – il test con vetture da gara – previsto in località Mutigliano e della durata dell’intero pomeriggio. L’indomani, domenica 23 luglio, sarà gara vera: la partenza – una delle novità dell’edizione 2023 della manifestazione – sarà ambientata in Piazzale San Donato e vedrà la bandiera tricolore sventolare dalle ore 08:45.
La prima prova speciale a presentarsi di fronte alle ambizioni dei protagonisti sarà San Rocco, di 11,800 Km, in programma alle ore 9:41. A seguire sarà la “Tereglio” a prendersi la scena con i suoi 9,590 Km, con “Boveglio” (10,510 Km) a chiudere il primo giro di “piesse”. Dalla fotocellula di fine prova i concorrenti si dirigeranno, poi, verso Piazzale San Donato, per il primo riordino. Alle ore 13:30 spazio alle tattiche di gara con l’entrata della prima vettura in parco assistenza, ubicato in Piazzale Don Baroni, come da tradizione.
Alle ore 15:11 la partenza del secondo giro di prove speciali, con “San Rocco” a rinnovare l’agonismo prima della disputa degli ultimi due tratti in programma, Tereglio delle ore 15.58 e Boveglio a chiudere il confronto, alle ore 16:48. L’arrivo, sempre in Piazzale San Donato, è in programma alle ore 18:00.
GIOVEDÍ 29 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DELLA GARA, AL “FUORIGIRI” DI SAN CONCORDIO
Automobile Club Lucca, Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse dedicheranno alla 58^ Coppa Città di Lucca una serata dove – ad intervenire – saranno piloti e navigatori che si sono ritagliati un ruolo di primo piano nelle edizioni della gara. L’evento sarà ambientato presso il bar Fuorigiri di San Concordio, dalle ore 20:30 di giovedì 29 giugno. Nel corso della serata, verrà organizzata una lotteria con in palio un’iscrizione gratuita alla gara. Ad intervenire saranno anche i quattro assessori allo sport dei comuni coinvolti dal confronto: Lucca, Villa Basilica, Bagni di Lucca e Pescaglia.
A vincere la precedente edizione di gara sono stati Rudy Michelini e Luca Spinetti, su Volkswagen Polo Rally2, davanti alla Skoda Fabia di Luca Panzani e Francesco Pinelli. Terzi sul podio conclusero Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, equipaggio che a fine stagione si è laureato campione di sesta zona.
Nella foto (Amicorally): Luca Panzani, secondo nell’edizione 2022.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto