SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni: ecco il percorso del Rally del Lazio Cassino 2023

8 prove speciali, quasi 80 chilometri cronometrati e la nuova prova di “Rocca d’Evandro” che sarà rivisitata il venerdì anche con una versione show. La Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport in programma il 27-28 ottobre prossimi promette spettacolo.
Aperte mercoledì 27 settembre, le iscrizioni al Rally del Lazio Cassino 2023, Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport in programma il 27 e 28 ottobre prossimi.

L’evento organizzato da M33 e Max Rendina si preannuncia molto interessante con un percorso che, come annunciato, ha subito importanti modifiche rispetto allo scorso anno nell’ottica di un maggiore coinvolgimento di nuovi territori e una sempre più importante attenzione e diffusione mediatica.

La manifestazione che nel 2021 ha unito con coraggio e lungimiranza tre importanti eventi laziali, il Rally Lirenas, il Rally Città di Cassino e il Rally di Pico, entrerà nel vivo venerdì 27 ottobre con lo shakedown confermato a Belmonte Castello. Lo stesso tratto della località frusinate ospiterà anche la prima prova speciale in programma alle 19:04 dopo la cerimonia di partenza prevista a Cassino in Corso della Repubblica alle 18:30. I riflettori si sposteranno poi sulla Provincia di Caserta dove alle 20:00 andrà in scena la PS2 “Rocca d’Evandro Show”, un condensato di 2.46 chilometri studiato per la televisione. Dalle 20:40 i concorrenti faranno ritorno a Cassino per il riordino notturno.

La seconda giornata, sabato 28 ottobre, inizierà già dalle ore 7:00 con la prima assistenza al paddock di Piazza Miranda a Cassino che anticiperà il primo giro sulle prove. Il programma della giornata comprenderà infatti tre tratti cronometrati da ripetere per due volte: “Rocca d’Evandro” si disputerà nella sua lunghezza complessiva di 11.51 chilometri, completamente inediti. Confermata la stupenda “Viticuso” con i suoi 13.60 chilometri, la prima parte in salita, lo scenario lunare di metà prova, il passo centrale e la discesa finale, e la lunga “Terelle” di 14,65 chilometri che è stata riconfermata dopo gli apprezzamenti dell’edizione 2022.

L’arrivo nuovamente in Corso della Repubblica a Cassino è previsto dalle 17:30 dove saranno celebrati i vincitori della Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2023 che vedrà sfidarsi sulle strade dell’evento organizzato da M33 tutti i migliori equipaggi distintisi nella Coppa Rally di Zona.

Le procedure di iscrizione resteranno aperte fino al prossimo 18 ottobre e andranno completate dapprima tramite l’Area Riservata del sito acisport.it e quindi perfezionate scaricando, compilando ed inviando il modulo integrativo disponibile su rallylazio.it/concorrenti. Allo stesso link sono disponibili da oggi cartine, tabelle distanze e tempi, programma ed orari dell’evento.
Fonte: Rally del Lazio 2023 | Press Office Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto