All’esordio in carriera sul circuito emiliano il pilota sardo conquista il quarto posto in gara 1 con la Norma M20 FC del team CMS in un weekend con due pole position ma condizionato dai contatti che l’hanno costretto al ritiro in gara 2: “Cercheremo ora di rifarci a Vallelunga dopo la pausa estiva”
E’ stato un weekend nel segno della competitività ma anche complicato quello vissuto da Omar Magliona nel terzo round del Master Tricolore Prototipi andato in scena sul circuito di Varano de’ Melegari. All’esordio sul circuito parmense, in azione al volante della Norma M20 FC Honda di classe CN2 preparata dal team toscano CMS Racing Cars il pilota sassarese già nove volte campione italiano nella Velocità in Salita ha iniziato benissimo con la conquista di due pole position nel doppio turno di qualifiche del sabato mattina. Al pomeriggio, poi, condizionato senza colpe da un contatto iniziale con un prototipo rivale, per il driver e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica è arrivato il quarto posto sotto la bandiera a scacchi di gara 1. Un piazzamento che gli è valso punti pesanti, purtroppo non replicati in gara 2 domenica, anche in questo caso condizionata da un contatto nelle fasi iniziali in conseguenza del quale la sua vettura è stata danneggiata e costretta a rientrare definitivamente ai box.
“Spiace per la squadra – ha detto Magliona -, eravamo competitivi ma per circostanze avverse non siamo riusciti a concretizzare tutto il potenziale. In gara 1 l’abbiamo comunque raddrizzata con punti importanti, invece non ci voleva questo ‘zero’ finale. Ora diamo appuntamento per la rivincita al prossimo appuntamento, che ci vedrà tornare in settembre sul circuito di Vallelunga, dove a inizio stagione abbiamo messo a segno una bella doppietta. Cercheremo di tornare sul gradino più alto del podio, da qui possiamo solo migliorare”.
Master Tricolore Prototipi 2022: 1° maggio Vallelunga; 19 giugno Misano; 10 luglio Varano; 11 settembre Vallelunga, 16 ottobre Mugello; 6 novembre Misano.
Fonte: L’Ufficio Stampa | Rif. Gianluca Marchese
Condividi:
Social Media
Più Popolari
“R Italian Trophy” al 58° Coppa Città di Lucca
Marco Gianesini al via del Campionato Italiano Rally Terra
Team. Un “Reggello” a due facce per MM Motorsport
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che