SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Valle D’Aosta si prepara ad un altro grande successo

La 45ª edizione della competizione valdostana è in programma nel week-end del 4 e 5 Maggio.
La gara inserita nel calendario della Coppa Rally di Zona insieme alle 6 province piemontesi.

 
L’attesa inizia a salire e scandisce lo spazio temporale che porta al week-end del 4 e 5 Maggio data in cui i motori accenderanno le emozioni di una 45^ edizione del Rally Valle D’Aosta che come sempre si preannuncia intensa e spettacolare. Le iscrizioni apriranno venerdì 5 Aprile per chiudersi il 24. La competizione indetta dall’Automobile Club Valle d’Aosta vede nel ruolo di co-organizzatore l’ACVA Sport A.S.D.. Grazie al successo riscontrato dalle scorse edizioni, l’evento godrà nuovamente del patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, del Comune di Aosta e dei Comuni che ospiteranno le Prove Speciali, oltre a mantenere l’importante validità per la Coppa Rally di Zona inserita nel calendario che comprende le province di Torino, Novara, Vercelli, Biella, Cuneo e Verbania. Uno degli eventi sportivi più importanti in Valle festeggia così l’ambizioso traguardo delle 45 edizioni. Giunge dopo l’appuntamento di apertura che coincide con il Rally Regione Piemonte confermando le caratteristiche di crocevia importante e si affianca ad altre sei competizioni. Nella sede dell’Automobile Club Valle d’Aosta si stanno ultimando i dettagli definitivi di un programma che prevede la consegna del road book il 28 Aprile dalle 9 alle 14 e il 3 Maggio dalle 12 alle 16. In questi giorni sono previsti anche i turni di ricognizione del percorso. La competizione entrerà nel vivo venerdì 3 Maggio con una prima sessione di verifica riservata agli equipaggi iscritti allo shakedown. Sabato 4 Maggio sarà invece la volta del restante elenco. Il test in assetto da gara prenderà il via Sabato dalle 10 alle 16 e concluderà la prima giornata. Il via della gara come di consueto Domenica alle ore 8.01 dalla suggestiva Piazza Arco d’Augusto ad Aosta dove i concorrenti faranno ritorno alle ore 17.35 per  l’arrivo e la cerimonia di premiazione. Come lo scorso anno il riordino e il parco assistenza saranno allestiti nel piazzale della Cabinovia di Pila. Nulla trapela ancora per quanto concerne il percorso di gara anche se dal comitato organizzatore assicurano una edizione che come tradizione non tradirà le aspettative. Lo scorso anno la vittoria andò a Elwis Chentre e Igor D’Herin a bordo della stessa  Skoda Fabia con la quale trionfarono anche nel 2022.
Tutte le news sul sito: www.rallyvalledaosta.it
Nella foto (Foto Rolling Fast) i vincitori dell’edizione 2023: Elwis Chentre – Igor D’Harin sulla Skoda Fabia del Team D’Ambra.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto