SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ha preso forma il 58° Rallye Elba IRC

La iconica competizione di Aci Livorno Aci Livorno conferma la data del 2-3 maggio e conferma anche l’essere la prima prova della serie IRC.
Due giorni di gara su un percorso caratterizzato dalle classiche “piesse “ elbane attende i protagonisti della nuova stagione “internazionale”.

Logistica, percorso ed orari tutti definiti nei dettagli, per il 58° Rallye Elba, in programma per il 2-3 maggio, di nuovo prima prova dell’International Rally Cup.

Il classico della gara elbana gestita da ACI Livorno torna dunque sulla scena e sotto i riflettori riservati agli eventi iconici e come nel 2024, saranno previste anche le vetture storiche al seguito, quelle che animeranno la sfida del 2° Historic Rallye Elba, dando così modo agli estimatori di questa sempre più interessante settore di correre sulle mitiche “piesse” elbane per due occasioni (l’altra sarà quella del XXXVII Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy in programma per il 26 – 27 Settembre, con la doppia validità del Campionato Europeo e Italiano di Auto storiche).

Il 58° Rallye Elba, tradizione identitaria del territorio, ha il primo impegno nel segno della continuità della tradizione oltre che dover proseguire ad assolvere il ruolo di ambasciatore dell’Isola d’Elba nel mondo del motorsport e non solo. Anche quest’anno si è avuta grande partecipazione dell’intera comunità elbana, con i due giorni di gara che si faranno abbracciare dall’isola e resi affascinanti dalle sue prove speciali.

Partenza, il 2 maggio alle 16,30, da Porto Azzurro, nell’area del porto e poi tre sfide, nella parte orientale dell’isola, con il termine della prima giornata a Portoferraio a partire dalle ore 20,00. Carattere principale della prima sezione di gara sarà la zona del “Volterraio” divisa in due prove distinte e soprattutto il prevedere la sfida interamente con la luce del giorno, per renderla equa a tutti i partecipanti.

La seconda giornata del 3 maggio avrà come cuore pulsante la parte occidentale elbana, anche in questo caso con i classici percorsi già conosciuti ed apprezzati. Riconfermato, in questo caso, il coinvolgimento di Marciana e Marciana Marina. L’uscita dal riordinamento notturno sarà dalle ore 8,55 e l’arrivo finale, a Portoferraio, sarà alle 15,30. Non cambia la logistica del Parco di Assistenza, prevista di nuovo lungo tutta la darsena di Portoferraio, come nelle edizioni precedenti.

Seguendo i nuovi regolamenti, la gara con un totale di sette prove speciali conta 87,99 chilometri di distanza competitiva, sui 242,010 del totale.

NELLA FOTO, UNO SCATTO DELLA PARTENZA DEL 2024 (IMAGO FOTOCRONACHE)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

Rally Era celebra la Fiat 131 Abarth

Per il 50° anniversario della pluridecorata vettura Fiat una serata al Teatro Alfieri. L’EVENTO SI SVOLGERA’ SABATO 17 MAGGIO AD ASTI. Ospiti d’onore Markku Alen e Ilkka Kivimaki In collaborazione con il Consorzio del Barbera e vini del Monferrato verranno prodotte 131 bottiglie celebrative acquistabili on line e autografate dai due campioni. Fervono i preparativi

error:
Torna in alto