La scuderia capitanata da Mauro Valerio schiera trentasei equipaggi al Rally Campagnolo e altri due saranno impegnati in Austria al Rally Weiz europeo.
Sta per arrivare un fine settimana di notevole importanza per il Team Bassano i cui portacolori saranno chiamati a farsi valere in due rallies storici, più un terzo per sole auto moderne, il Valli Ossolane dove correranno Denis Letey ed Annalisa Vercella Marchese con una Suzuki Swift.
Il primo appuntamento è il tanto atteso Rally Campagnolo in programma ad Isola Vicentina tra venerdì e sabato prossimi, gara dove si contano venticinque equipaggi nel rally storico più altri dieci impegnati nel Trofeo A112 Abarth Yokohama, per il quale è stato già emesso il comunicato dedicato; a questi trentacinque se ne somma un altro, quello composto da Matteo Busatto ed Angela Tiener su Peugeot 106 con la quale disputeranno la gara di regolarità a media.
Il primo ovale azzurro a partire è quello apposto sulla Fiat Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro a cui faranno seguito due Ford: l’Escort RS di Enrico Volpato e Samuele Sordelli e la Sierra Cosworth 4×4 di Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi. Tre le Porsche 911 RS per Stefano Chiminelli ed Enrico Strappazzon, Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro, Roberto Giovannelli ed Isabella Rovere. Si contano poi due Lancia Delta Integrale 16V, quelle di Fabio Garzotto e Sandro Costaganna navigati da Andrea Sbaichiero e Matteo Rizzi. Presenti anche Alessandro Mazzucato ed Alex Guion con l’Opel Ascona SR con cui duelleranno in classe anche con la Kadett GT/e di Corrado e Leonardo Sulsente e con l’Alfa Romeo Alfetta GTV di Gianluigi Baghin con Nicole Rossi alle note. Derby anche tra i piloti delle Volkswagen Golf GTI, Massimo Giudicelli e Stefano Segnana e i rispettivi copiloti Enrico Fantinato e Denis Bertoldi; altrettanto dicasi per le Fiat 127 di Lisa Meggiarin e Silvia Gallotti opposte alla “Sport” di Marco Melino e Michele Sandrin. Numerose le vetture Fiat vista la presenza anche della 131 Abarth di Danilo Pagani e Renato Vicentin, la 124 Spider di Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori, la 128 Sport di Lugi Annoni e Giampaolo Mantovani, oltre alle Uno Turbo di Davide Biasiolo e Francesco Bertolini e di Davide D’Orlando con Fabio Casella. Della partita saranno anche Olindo Deserti e Luigi Pirollo su Lancia Fulvia HF, Damiano Pasetto e Matteo Zanini con la Talbot Sunbeam Lotus, Giancarlo Nardi e Paola Costa su Puegeot 205 Rallye e a completare il lotto vi saranno le Citroen AX di Nicola Rigon e Fabo Grillo e di Fabio Stocchero con Samuele Fin.
Il rally partirà alle 17 di venerdì 18 luglio da Viale Dalmazia a Vicenza per affrontare le prime due prove in programma; le restanti otto si correranno il giorno successivo con l’arrivo dalle 19 ad Isola Vicentina.
In contemporanea al Campagnolo, si svolgerà in Austria il Rally Weiz, quinto round del Campionato Europeo FIA al via del quale vi saranno per il Team Bassano, Ermanno Sordi e Luigi Orestano: il primo con la Porsche 911 SC/RS Gruppo B affiancato da Flavio Zanella, il secondo con la 911 RS Gruppo 4, navigato da Maurizio Barone. Nove le prove speciali da affrontare per 125 chilometri competitivi.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Foto: ACI Sport